lunedi` 29 aprile 2024
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Non dimenticheremo mail gli orrori del 7 ottobre (a cura di Giorgio Pavoncello) 15/01/2024


Clicca qui






L'Espresso Rassegna Stampa
02.03.2009 Da che parte sta il settimanale dell'Ing. Carlo De Benedetti
Disinformazione e bugie sull'operazione Piombo Fuso

Testata: L'Espresso
Data: 02 marzo 2009
Pagina: 42
Autore: Gianni Perrelli - Ala Al- Aswany
Titolo: «Con Israele non sarà mai pace - Obama non ci deludere»

Riportiamo dall'ESPRESSO n°9 del  05/03/2009, due articoli a pag. 42-43. Il primo ("Con Israele non sarà mai pace ")  è un'intervista a uno dei leader di Hamas, Khaled Meshaal il quale, contrariamente a quanto afferma, non è a Damasco in esilio, ma per sua libera scelta. Tutta l'intervista è un attacco contro Israele e una rappresentazione (errata) di Hamas come di un movimento di resistenza dei palestinesi, oppressi da Israele.
Il secondo articolo ( "  Obama non ci deludere ") è di Ala Al-Aswany, scrittore egiziano considerato aperto verso l'occidente. La sua frase "
Ci aspettavamo che dicesse qualcosa di ufficiale alla notizia che l'esercito israeliano ha fatto illegalmente uso di bombe al fosforo contro la popolazione di Gaza. Volevamo che Obama, che ha studiato legge e scienze politiche presso le migliori università americane, prendesse ufficialmente atto di quella che noi consideriamo una verità semplice e inequivocabile:
il diritto della popolazione di un territorio sotto occupazione militare a opporre resistenza" sembra scritta da un terrorista di Hamas, non da uno scrittore filo occidentale. Ecco gli articoli:

L'ESPRESSO - Gianni Perrelli "  Con Israele non sarà mai pace "

Nel nome di Dio clemente e misericordioso vorrei porre io la prima domanda. È possibile che dopo la guerra di Gaza e la nostra eroica resistenza Israele non abbia ancora capito che nel processo di pace non si può fare a meno di Hamas...? Khaled Meshaal, leader di Hamas, da oltre 40 anni in esilio, lancia l'interrogativo con aria di sfida. Nonostante le gravi perdite (1.400 i palestinesi morti) rivendica la vittoria per il ritiro delle truppe deciso dagli israeliani. Ma mostra di non nutrire illusioni sui tempi brevi. Con il nuovo governo di Benjamin Netanyahu alle porte, si attende solo altre ostilità da Israele. E non nutrendo grandi aspettative neanche sui primi passi di Barack Obama, annuncia la volontà di proseguire sulla strada della forza, "l'unico linguaggio che Israele teme e che può produrre risultati".

Questa intervista esclusiva a 'L'espresso', ottenuta dopo complicate trattative fra Beirut e la capitale siriana, è la prima che Meshaal rilascia alla stampa scritta dopo la guerra. L'abbiamo incontrato in una sede superblindata alla periferia di Damasco, raggiunta in una macchina con i vetri oscurati. Davanti al portone, militanti armati di Kalashnikov. Misure di sicurezza imposte dall'alto numero (45) di dirigenti del movimento eliminati da Israele. Il capo, in abito grigio e senza cravatta, appare cordiale e rilassato. Mantiene sempre la flemma in una conversazione che prende le mosse dall'incarico di governo affidato a Netanyahu, il premier che nel '97 ad Amman inviò una squadra del Mossad per avvelenarlo. "Netanyahu è stato il mandante del mio mancato assassinio, ma lui come tutti i premier israeliani ha soprattutto la responsabilità di aver attentato alla vita dell'intero popolo palestinese. Ci sono solo sfumature e non differenze sostanziali fra le posizioni del Likud, di Kadima e del Labour. Da 60 anni non c'è stato un solo governo israeliano che non abbia commesso crimini contro di noi. È meglio fronteggiare una leadership conservatrice che persegue chiaramente i suoi fini piuttosto che l'ipocrisia dei laburisti che fanno solo finta di impegnarsi nel processo di pace e durante i loro governi hanno costruito in Cisgiordania la maggior parte degli insediamenti".

Ma con Netanyahu, se Hamas non si apre al dialogo, non si scivola verso un'altra guerra?

"Non siamo preoccupati di una nuova guerra. Il nostro popolo non sarà mai sconfitto e mai si arrenderà. La sfida ci rafforza perché loro hanno paura di morire e noi no. La pace è possibile solo se nasce una volontà internazionale che prema per il riconoscimento dei nostri diritti. L'obiettivo resta la costituzione di uno Stato palestinese con Gerusalemme Est capitale, il ritorno degli israeliani ai confini antecedenti la guerra del '67 e il diritto al rimpatrio dei profughi. Meno di questo non possiamo accettare. C'è mai stato un governo di Israele che abbia ritenuto giusto venire incontro alle nostre aspirazioni? Dicono di no a tutto e simulano di essere interessati a una soluzione. Su cosa resta da trattare, allora?".

Con l'Anp e Fatah lo Stato ebraico si confronta. Hamas come può sperare nella comprensione se continua a lanciare razzi su Israele?

"Buona domanda che mi dà occasione di chiarire perché la tregua di sei mesi scaduta in dicembre non sia stata protratta. Israele si era impegnato a porre fine all'assedio di Gaza e ad aprire i varchi. Nulla di tutto ciò è successo. Vogliono asfissiarci, relegarci in un 'bantustan'. Come si fa a parlare di tregua quando si è sotto assedio? Per garantirsi la sicurezza Israele si ostina nell'errore di scommettere sulla sconfitta militare del nostro popolo. Io ho studiato fisica e sono convinto che anche nelle relazioni politiche valga la legge di Newton: a ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria. Quando cesserà l'aggressione finirà anche la nostra resistenza. Ma se le porte rimarranno chiuse, l'unico sbocco, ripeto, resta la lotta".

Che vi lascia isolati.

"Il mondo dovrà prima o poi aprire gli occhi. La comunità internazionale continua a vedere solo i nostri razzi e a ignorare i loro F 16, e l'uso di bombe al fosforo. Israele si giova del sostegno a priori degli americani, della scarsa credibilità dell'Onu indebolita dalle pressioni di Washington e dalla nebulosità totale dell'Europa che si dimostra inerte o timida. Come fanno tanti leader europei a rimanere impassibili quando vengono calpestati i valori basilari - libertà, diritti umani - della democrazia? Come fanno a non rendersi conto che con una forza di popolo come Hamas non si può non venire a patti?".

Ma con Obama il quadro sta cambiando.

"Tutti lo speriamo. Occorre però un cambiamento sostanziale. Obama parla un linguaggio nuovo, ma non so se è sufficiente. Ci vuole una politica nuova".

Se potesse incontrare Obama cosa gli direbbe?

"Incontrarlo? Ma se neanche mi ha depennato dalla lista dei terroristi... Ma è certo che senza trattare con Hamas neppure Obama potrà fare molta strada. Comunque lo inviterei a considerare l'opportunità di una svolta. Non ci si può appiattire su Israele ignorando i diritti degli altri popoli. Questo cambio di approccio sarebbe nell'interesse non solo della Palestina, ma dell'intero Medio Oriente e degli stessi Stati Uniti. L'America è parte in causa e sarà la prima a perdere se svanirà la prospettiva di pace. I primi segnali purtroppo non sono incoraggianti. Il senatore John Kerry, in visita a Gaza, è rimasto sì sconvolto dalla distruzione, ma ha ribadito il diritto di Israele a difendersi".

E come si fa a negarlo? Israele paga da decenni un altissimo tributo di sangue innocente. Prima con gli attentati kamikaze, oggi coi lanci dei razzi anche se nell'ultima guerra c'è stata una sproporzione enorme fra le vostre perdite e le loro.

"Non siamo sanguinari come ci dipingono. Non vorremmo vittime innocenti, né da noi né da loro. Ma la questione palestinese è diventata una patologia grave. E chi con onestà cerca di diagnosticare le cause non può che individuare nell'occupazione il primo fattore. A noi non resta che reagire".

La comunità internazionale sarebbe più attenta alle vostre istanze se riconosceste Israele.

"Le sembra il momento giusto dopo la barbarie della recente guerra? Israele ha anche troppi riconoscimenti. È il popolo palestinese a dover essere riconosciuto".

C'è chi sostiene che a Gaza dopo la guerra parte della gente stia voltando le spalle a Hamas.

"Le assicuro che il nostro consenso a Gaza, in Cisgiordania e in tutto il mondo arabo è cresciuto notevolmente. Non ci sentiamo isolati. E neanche ci autoghettizziamo. Gli Stati Uniti ci appiccicano l'etichetta di creature dell'Iran o della Siria. Conosciamo questi strumenti di denigrazione. Ma non riteniamo l'America un giudice imparziale. Apriamo le porte a chiunque voglia aiutarci. E chiediamo a chi ci avversa di dire con chi intende negoziare la pace, visto che non vuol legittimare Hamas, andata al potere con elezioni democratiche".

Nei territori c'è chi vi rimprovera di aver perso il contatto con la Palestina. Il gruppo dirigente di Hamas sarebbe da troppi anni in esilio.

"Sì, qualcuno lo insinua. Ma è pura speculazione. Siamo tutti figli della Palestina. Io non posso rientrare a causa dell'occupazione. E come me anche tutta la dirigenza dell'Olp ha vissuto per molti anni in esilio non per volontà, ma per costrizione".

A Gaza permane l'incertezza. Olmert subordina la tregua alla liberazione del soldato Shalit.

"La richiesta aveva già irritato i mediatori egiziani ed è stata seccamente respinta. Olmert è un ipocrita. Solo oggi si ricorda del suo soldato. Noi non accettiamo ricatti. Siamo favorevoli alla liberazione, ma solo tramite uno scambio con i detenuti palestinesi, 12 mila, fra cui bimbi, anziani, malati".

Se venisse liberato Marwan Barghouti il traguardo della riconciliazione sarebbe più facile?

"Ci auguriamo venga liberato. Ma nessuno può riassumere in sé un'intera causa".

Anche all'interno della galassia palestinese c'è bisogno di distensione. È possibile ripristinare un'intesa fra Hamas e la più moderata Al Fatah?

"Le divergenze possono essere superate a patto di osservare alcune regole. Occorre che i fratelli di Al Fatah rispettino i risultati delle urne. E poi consolidare le basi della democrazia all'interno dell'Autorità palestinese. Il principio irrinunciabile è che tutti difendano in primo luogo gli interessi dei palestinesi. Bisogna stabilire che le nostre forze dell'ordine sono al servizio della sicurezza della Palestina e non - con la regia del generale americano Keith Dayton - di quella di Israele".

L'ESPRESSO - Ala Al- Aswany : " Obama non ci deludere "

Il presidente Obama sta chiaramente cercando di porgere una mano al mondo musulmano. Ho seguito il suo discorso inaugurale in tv e mi ha molto colpito la seguente frase: "Noi siamo una nazione di cristiani e musulmani, di ebrei, induisti e non credenti". La sua prima intervista televisiva dalla Casa Bianca l'ha concessa ad Al Arabiya, rete televisiva di lingua araba. Gli abitanti del Cairo hanno compreso i suoi sforzi? Si dovrebbe presumere di sì: Obama ha goduto di un considerevole supporto tra gli egiziani, più di qualsiasi altro candidato americano alla presidenza. A pochi giorni dalle elezioni mi sono recato in America e tutti gli egiziani che ho incontrato mi hanno anticipato di voler dare il loro voto a Obama. Molti egiziani che conosco si sono registrati sul suo sito Web come suoi sostenitori. Al Cairo, che rispetto a Washington ha una differenza oraria di sette ore d'anticipo, alcune persone che conosco hanno trascorso in piedi quasi tutta la notte per attendere i risultati elettorali. Quando è stata proclamata la vittoria di Obama, i nubiani - provenienti dalle aree più a sud dell'Egitto - si sono messi a ballare in strada. La nostra ammirazione per Obama nasce da ciò che egli incarna: onestà. Obama è il frutto di un sistema democratico e onesto, che rispetta le pari opportunità nell'ambito dell'istruzione e del lavoro.

Questo sistema, dopo secoli di discriminazione razziale, ha permesso a un uomo di colore di essere eletto presidente. Ed è proprio di questa onestà che noi avvertiamo la mancanza in Egitto. Si spiega così per quale motivo l'incontro di Obama con i suoi predecessori è stato molto commovente: qui in Egitto non abbiamo futuri presidenti o ex presidenti, ma soltanto l'attuale capo dello Stato, che ha conquistato il potere con elezioni manipolate, lo ha conservato con la forza e probabilmente rimarrà al potere fino alla fine dei suoi giorni. Ne consegue che in Egitto vi è una mancanza totale di un sistema onesto ed equo che garantisca gli avanzamenti di carriera in base alle competenze. I giovani spesso riescono a ottenere buoni posti di lavoro solo perché hanno le conoscenze giuste. I ministri non sono eletti, ma incaricati dal presidente. Non stupisce che questo sistema del tutto iniquo spinga frequentemente soprattutto i giovani alla disillusione, alla frustrazione o all'estremismo religioso. Gli altri abbandonano il Paese a qualsiasi costo, sperando di trovare giustizia altrove. Abbiamo visto in Obama n simbolo di questa giustizia.

Lo abbiamo accolto con esultanza e con un entusiasmo pressoché totale fino alla sua prima e vera prova: Gaza. Ancor prima che egli si insediasse in carica, ci aspettavamo che assumesse una posizione netta contro la guerra di Israele a Gaza. Tuttora auspichiamo che egli condanni, anche solo con poche semplici parole, il massacro che ha provocato la morte di oltre 1.300 palestinesi, molti dei quali civili. (Non so come chiamiate in altre lingue tutto ciò: in Egitto noi lo definiamo un massacro). Ci aspettavamo che dicesse qualcosa di ufficiale alla notizia che l'esercito israeliano ha fatto illegalmente uso di bombe al fosforo contro la popolazione di Gaza. Volevamo che Obama, che ha studiato legge e scienze politiche presso le migliori università americane, prendesse ufficialmente atto di quella che noi consideriamo una verità semplice e inequivocabile:
il diritto della popolazione di un territorio sotto occupazione militare a opporre resistenza.
Invece Obama ha taciuto.

Di conseguenza il suo discorso inaugurale non ha fatto granché impressione tra gli egiziani: il nostro entusiasmo iniziale andava già stemperandosi. Già avevamo iniziato a prendere atto di quanto grande sia l'abisso tra i grandi valori americani che Obama incarna e ciò che può effettivamente essere portato termine in un Paese nel quale il supporto a Israele pare trascendere i diritti umani e la legge internazionale. L'intervista concessa da Obama a Al Arabiya il 27 gennaio è stata un evento che l'Occidente nei telegiornali ha in buona parte assimilato all'offerta al mondo musulmano di un ramoscello di ulivo. Benché la maggioranza dei miei amici egiziani fosse a conoscenza di tale intervista, quasi nessuno l'ha seguita, considerata la delusione

già accumulata per il silenzio di Obama. Neanche io l'ho vista in diretta, ma in un secondo tempo ho letto la trascrizione. Ancora una volta le forbite parole Di Obama non hanno messo in discussione l'aiuto, giusto o sbagliato che sia, che l'America offre a Israele, né la sua alleanza con i dittatori arabi nell'interesse del pragmatismo. Ho chiesto alle mie due figlie adolescenti, May e Nada, di aiutarmi a navigare nella galassia dei blog su Internet nei quali egiziani di ogni tipo, uomini e donne, si esprimono in relativa libertà. Vi ho trovato un miscuglio di elettrizzante entusiasmo per Obama, il paragone tra il sistema democratico americano e l'assolutismo egiziano, le aspettative per una politica americana più equa in Medio Oriente, ma anche molta delusione dopo che Obama ha omesso di intercedere per Gaza. Sono così giunto alla conclusione che indipendentemente da quanti inviati manderà, quanti discorsi farà e quante interviste rilascerà, Obama non riuscirà a conquistare i cuori e le menti degli egiziani finché non denuncerà e affronterà le ingiustizie in Medio Oriente.

E presumo che la stessa cosa valga per la stragrande maggioranza del mondo musulmano in genere.

Gli egiziani non hanno irreversibilmente ripudiato Obama: continuano ancora a credere che questo presidente americano, unico nel suo genere, potrà fare grandi cose. La stima dei giovani egiziani nei confronti dell'America è offuscata però dalla delusione che provano

per la sua politica estera. Forse la sintesi più eloquente di tutto ciò sta nelle parole di un blogger egiziano: "Io amo l'America.

È il Paese dei sogni. Mi chiedo però se verrà mai un giorno nel quale sarò in grado di dichiararle tutto il mio amore".

Per inviare la propria opinione all'Espresso, cliccare sull'e-mail sottostante


espresso@espressoedit.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT