sabato 27 aprile 2024
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Non dimenticheremo mail gli orrori del 7 ottobre (a cura di Giorgio Pavoncello) 15/01/2024


Clicca qui






 
Giorgia Greco
Libri & Recensioni
<< torna all'indice della rubrica
'Vieni tu giorno nella notte', di Cinzia Leone 04/10/2023
Vieni tu giorno nella notte        Cinzia Leone
Mondadori            euro 20,00


Fuori gli Autori. Cinzia Leone - YouTube
Cinzia Leone - la copertina


“La morte che ci accompagna e ci segue dappresso anche se fingiamo di ignorarla, ha divorato in un baleno il frutto gentile di una pianta seminata distrattamente che aveva scovato lo stesso la linfa per nutrirsi. La vita trova strade che la morte cancella in un istante”.

E’ un’immagine di distruzione, di corpi smembrati, di “occhi senza più sguardo, labbra senza più baci e parole, respiri che non appannano più specchi” quella che accoglie il lettore nelle prime pagine dell’ultimo folgorante romanzo di Cinzia Leone.
“Vieni tu giorno nella notte” è un libro che si apre con un’immagine di morte ma è pieno di vita, di amore, di sentimenti: un libro luminoso che brilla con una luce intensa anche nella notte più buia.
La morte è quella che un kamikaze palestinese ha portato nel cuore di Tel Aviv facendosi esplodere in un locale affollato di gente in Shabazi Street, nel quartiere di Neve Tzedek.

Il bilancio è drammatico: trenta feriti e cinque morti. Fra questi c’è Ariel Anav, un giovane soldato dell’esercito israeliano che si trova in quel locale insieme alla persona di cui è innamorato e con la quale sta cercando di fare pace dopo un litigio. Si accorge di un individuo che indossa un giubbetto troppo pesante per quel clima, si avvicina alla cassa e urla agli altri avventori di allontanarsi ma in quel momento il kamikaze si fa esplodere al grido di Allahu akbar portando con sé tante vite innocenti.
Ariel, un ebreo italiano appartenente a una famiglia benestante, aveva fatto alyah scegliendo di vivere in Israele per inseguire il suo ideale nonostante il parere contrario dei genitori che vivono separati: la madre Micol a Roma è una costumista che lavora nel mondo del teatro e Daniel il padre è un ricco pubblicitario che ha usato sempre le parole per raggiungere i suoi fini.
Come si sopravvive alla morte di un figlio? Non esiste nemmeno una parola per definire chi ha perso la creatura che ha messo al mondo.
Come si può continuare a vivere dopo un lutto così devastante?
Se lo chiedono anche Micol e Daniel che appresa la terribile notizia si precipitano a Tel Aviv per poter fare il funerale al figlio, ma li attende un’amara sorpresa perché il corpo di Ariel è stato smembrato dall’esplosione e si è confuso con quello del terrorista. Dovranno quindi attendere che i volontari di Zaka, l’associazione che si occupa di soccorrere i feriti e di raccogliere i resti delle vittime per ricomporre i corpi e darvi degna sepoltura, abbiano terminato l’identificazione.

Il lutto può riunire le persone, dare vita a nuovi legami, ricucirne altri ma non è il caso di Daniel e Micol. Ognuno di loro rimane arroccato nel proprio dolore perché quando si perde una persona amata si reagisce in modi diversi, indipendentemente dall’intensità dell’amore: Micol sarà preda dei rimpianti e dei sensi di colpa per non aver conosciuto fino in fondo suo figlio, Daniel sarà pervaso dallo sbigottimento cui si mescolerà la rabbia per un destino avverso e l’incapacità di comprendere la scelta e la natura del figlio.
Perché Ariel, un “soldato speciale”, così lo definisce Noa Baruch il capitano dell’esercito che accoglie i genitori, era un Hayal boded, un soldato solo che aveva lasciato la famiglia e il paese d’origine per scegliere Israele come nuova patria e aveva trovato un nuovo amore in quella terra. Tariq è un giovane palestinese fuggito da Jenin perché omosessuale e dunque perseguitato che ha scoperto di provare per quel giovane così bello, dagli occhi verdi, che indossa la divisa del nemico un sentimento forte, capace di abbattere muri e pregiudizi. E’ un amore contrastato dai parenti di Tariq e in particolare dal padre, un ricco possidente terriero, che non approva la scelta di quel figlio “senza nerbo” che preferisce studiare fisioterapia, anziché agraria.

Alla morte di chi si ama spesso sono i sensi di colpa e i rimpianti a prevalere ma a volte si insinua nell’anima anche il desiderio di vendetta. Per Micol è la presa di coscienza di non aver amato e conosciuto abbastanza Ariel al punto da scoprire solo alla sua morte
l’omosessualità del figlio, per Tariq è il rimpianto di non aver accettato l’amore di Ariel per la divisa ed essersi lasciato travolgere da un inutile litigio, senza avere poi il tempo per rimediare. Nel giovane palestinese si insinua però, come un demone, il tarlo della vendetta e una volta appreso da un amico il luogo dove si nasconde il mandante della strage a Jenin sa che potrebbe fornire quell’informazione allo Shin Bet, l’agenzia di intelligence per gli affari interni. Non sveliamo da chi arriverà la “soffiata” basti ricordare che le pagine che narrano dell’intervento delle forze di sicurezza per catturare il mandante del massacro di Shabazi Street, in una operazione segreta denominata “Hayal Boded”, in onore del soldato che ha perso la vita nell’attentato, sono fra le più coinvolgenti e intense del romanzo e ci catapultano negli scenari adrenalinici della serie israeliana “Fauda”.

In questo romanzo di straordinaria intensità Cinzia Leone racconta in maniera magistrale la maternità attraverso figure femminili che si impongono per la tenacia nel superare ostacoli che sembrano insormontabili e per la potenza di un sentimento che non si ferma dinanzi a muri o pregiudizi. Sono donne forti e fragili, capaci di accettare e di perdonare, di condividere o di celare nel cuore segreti dolorosi, determinate comunque a difendere il loro amore che può essere per il figlio o per il proprio Paese.
Con grande sensibilità l’autrice indaga le mille sfumature dell’amore materno.
C’è Stella la nonna di Ariel che vive a Tel Aviv in una casa avvolta da cespugli spinosi come un fortino e che non è mai riuscita a dimostrare il suo affetto alla figlia Micol perché troppo coinvolta dall’amore per Israele, il Paese per il quale ha lavorato, anche sotto copertura, sempre fedele ai suoi ideali sionisti. E’ una donna dura all’apparenza, ruvida come spesso sono i sabra, che ha conservato un segreto indicibile per tutta la vita.

E nel kibbutz di Hanita, dove ha vissuto prima di sposare un giovane professore di fisica e dove ha deciso di portare le spoglie di Ariel, Stella svela alla figlia il segreto sulla sua nascita rivelando la passione giovanile per un giovane druso che non ha mai dimenticato. C’è Zahira, la madre di Tariq. Costretta a un matrimonio combinato con un uomo molto più vecchio di lei sembra una donna superficiale, in realtà riesce con un coraggio insospettato ad organizzare la fuga del figlio in Israele. “E’ uno strano miscuglio di controllo e leggerezza, prudenza e audacia” quella mamma che ha saputo rimanere al fianco del figlio proteggendolo come una lupa fa con il suo cucciolo. C’è Noa Baruch, il capitano dell’esercito che ha accolto i genitori di Ariel al loro arrivo a Tel Aviv e che non può fare a meno di trepidare per la vita della sua unica figlia, che sta facendo il servizio militare.

Dopo tanto dolore in quella strampalata famiglia allargata si insinua una figura femminile capace di dare una svolta inaspettata al destino: è Sharon un’amica speciale di Ariel, studentessa di matematica applicata e musicista all’inizio della carriera. Al ritorno da un tour di concerti in Europa apprende con sgomento della morte dell’amico cui era legata da una profonda amicizia. In punta di piedi entra nelle vite di coloro che hanno amato il giovane soldato ridisegnando una nuova mappa dei sentimenti perché capisce che “dello spartito scritto dal destino lei può cambiare il finale” che sarà sorprendente anche per il lettore. Ciascuna di queste donne riuscirà a elaborare il lutto incontrandosi e riconoscendosi, scoprendo qualcosa di se stesse e del proprio passato.
Disegnatrice e autrice di graphic novel, giornalista e scrittrice di successo Cinzia Leone ha spesso affrontato nelle sue opere tematiche vicine al mondo ebraico e alla realtà israeliana. Basti ricordare il suo precedente romanzo “Ti rubo la vita” (Mondadori, 2019) vincitore del premio Rapallo.
In quest’ultimo libro indaga un aspetto poco conosciuto della società israeliana: l’accoglienza che viene offerta agli omosessuali che fuggono dai territori palestinesi dove non possono vivere liberamente la propria identità e dove sono perseguitati e rischiano la vita. Si calcola siano oltre 1500 i ragazzi palestinesi rifugiati nello Stato ebraico per questa ragione: qui vengono aiutati da associazioni di soccorso Lgbt come Agudà e possono essere ospitati nelle case rifugio di Beit Dror o The Pink Roof.
L’idea per questo romanzo – racconta Leone in un’intervista -le è venuta da due articoli apparsi sui quotidiani nazionali che raccontavano del fenomeno di gay palestinesi provenienti dalla Cisgiordania e scappati dalle famiglie perché minacciati di morte, una volta scoperta la loro identità sessuale. In Israele trovano accoglienza e il rispetto dei diritti garantiti dall’unica democrazia del Medioriente ma è una via senza ritorno perché quei giovani non possono più ritornare ai luoghi d’origine senza rischiare la vita o rinunciare alla loro identità.

Il libro, dedicato ad alcuni di questi ragazzi che l’autrice ha incontrato in Israele, ha un titolo molto affascinante. “Vieni tu giorno nella notte” è un verso preso in prestito a Giulietta e Romeo di Shakespeare che racconta di un amore contrastato come quello fra i protagonisti del romanzo e mentre nessuno rammenta più il motivo per cui Montecchi e Capuleti erano nemici – riflette l’autrice – tutti conservano nella memoria il ricordo dell’amore che ha unito Giulietta e Romeo.
Con questo romanzo che coniuga una scrittura raffinata ad una magistrale esplorazione delle diverse sfumature dei sentimenti, Cinzia Leone ci restituisce, attraverso le vicende dei personaggi, l’immagine di quel laboratorio complesso e unico che è Israele. Una terra piena di contrasti dove convivono tradizioni, lingue, religioni e sapori diversi, “intrisa di rivalse, dove ogni pietra e ogni colpo di cannone, ogni tunnel e ogni missile, grida vendetta per un figlio, un fratello, un amante perduto”.

In pagine di forte impatto emotivo ci abbandoniamo alla vita frenetica di Tel Aviv con i grattacieli moderni e il mare all’orizzonte, osserviamo con stupore Gerusalemme la città delle tre fedi, la cui “disperata dolcezza” ha ispirato scrittori e poeti e ci lasciamo sorprendere dal profumo degli agrumi di Jenin, il luogo da cui Tariq è fuggito, una città intrisa di odio e pregiudizi.
Leggendo lo splendido romanzo di Cinzia Leone ho ritrovato le atmosfere magiche del film “Le fate ignoranti” di Ferzan Özpetek, l’adrenalina e la tensione della serie Netflix di Fauda, ma soprattutto la struggente malinconia e il desiderio di rinascita che pervadono il libro di Matteo B. Bianchi “La vita di chi resta” che narra della dolorosa perdita del suo compagno e della difficile risalita per tornare alla luce dopo un lutto così devastante.

“Vieni tu giorno nella notte” è un libro che si legge con devozione e rispetto per le vite che non ci sono più e per quelle che restano e si affacciano al futuro perché “C’è un tempo per nascere e un tempo per morire, un tempo per piangere e un tempo per ridere, un tempo per gettare sassi e un tempo per raccoglierli… la vita deve lasciare spazio ad altre vite”.


Giorgia Greco


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT