sabato 22 febbraio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Lo dice anche il principe saudita Bin Salman: Khamenei è il nuovo Hitler


Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
05.02.2025 Un esempio del cambiamento della politica di Trump
IC Mappamondo di Gabriel Barouch

Testata: Informazione Corretta
Data: 05 febbraio 2025
Pagina: 1
Autore: Gabriel Barouch
Titolo: «Un esempio del cambiamento della politica di Trump»

Un esempio del cambiamento della politica di Trump
IC Mappamondo di Gabriel Barouch

Raid americano nel Puntland, Somalia, per eliminare uno dei capi dell'Isis. Primo intervento militare da quando Trump è entrato in carica, una prima dimostrazione di come gli Usa intendono affrontare il terrorismo internazionale.

Il 1° febbraio 2025, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha ordinato attacchi aerei di precisione contro un comandante dell'ISIS e altri militanti nascosti nei Monti Golis, nella regione semi-autonoma del Puntland, in Somalia. 

L'obiettivo principale era eliminare un leader dell'ISIS responsabile della pianificazione di attacchi contro gli Stati Uniti e i suoi alleati.

Il presidente somalo Hassan Sheikh Mohamud ha ringraziato gli Stati Uniti per il loro sostegno nella lotta comune contro il terrorismo.

Trump ha sottolineato che questi individui rappresentavano una minaccia per gli Stati Uniti e i suoi alleati, affermando che gli attacchi hanno distrutto i loro nascondigli ed eliminato molti terroristi senza danneggiare civili. 

Gli attacchi aerei sono stati coordinati con il governo somalo ed eseguiti dall'U.S. Africa Command, mostrando un approccio collaborativo alla lotta al terrorismo nella regione. 

Sebbene non vi siano dettagli su un coinvolgimento diretto di Israele in questa specifica operazione, è plausibile  che le informazioni raccolte attraverso la cooperazione tra i servizi d'intelligence statunitensi e israeliani possano aver contribuito a identificare i bersagli.

Il Segretario alla Difesa Pete Hegseth ha affermato che queste azioni colpiscono significativamente le capacità dell'ISIS di eseguire attacchi contro gli interessi degli Stati Uniti.

Le decisioni militari di Trump in Somalia richiamano le più ampie strategie degli Stati Uniti in Medio Oriente, dove riprendono attacchi aerei e operazioni simili per combattere il terrorismo. Una forte risposta militare  che rivela la risolutezza di Trump rispetto alle precedenti amministrazioni. 

L'enfasi sull'eliminazione di obiettivi di alto profilo rispecchia le passate operazioni degli Stati Uniti volte a interrompere la leadership terroristica in varie regioni, tra cui Siria e Iraq, dove l'ISIS è stato storicamente più attivo.

Inoltre, questi attacchi aerei rivelano un messaggio diretto all'ISIS e ad altri gruppi terroristici riflette una  posizione dura dell'America contro il terrorismo a livello globale. Le scelte di Trump con la rapida risposta alle minacce contrastano con le amministrazioni precedenti, rafforzando la sua  politica di forza e sicurezza. 

In sintesi, gli attacchi aerei di Trump in Somalia non solo mirano a mitigare le minacce immediate dell'ISIS, ma serveno anche a rafforzare la sua immagine di leader risoluto impegnato nella sicurezza nazionale e internazionale.

Gabriel Barouch

(Copyright/ tutti i diritti riservati 2025)


takinut3@gmail.com

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT