sabato 22 febbraio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Lo dice anche il principe saudita Bin Salman: Khamenei è il nuovo Hitler


Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
03.02.2025 I lettori ci scrivono, Deborah Fait risponde
Lettere a Informazione Corretta

Testata: Informazione Corretta
Data: 03 febbraio 2025
Pagina: 1
Autore: Deborah Fait
Titolo: «Farsa e tragedia»

3 Lettere

1. Vittime e carnefici sullo stesso piano

Cara Deborah,

nel suo intervento nella Giornata della memoria, il Presidente Mattarella ha menzionato l'orrore del 7 ottobre per sottolineare la morte dei civili palestinesi procurata dalla reazione dell'IDF, omettendo però di ricordare l'eccidio dei civili israeliani, l'efferata crudeltà dei palestinesi e l'inammaginabile sorte degli ostaggi. Si è riprodotta così l'immorale equiparazione tra vittima e carnefice, tra la barbarie di chi dà morte e  l'agire di chi esercita il diritto alla difesa. Ciò che doveva essere un unico grido di condanna per il terrorismo palestinese e di pietà per la sofferenza del popolo israeliano si è confuso in uno stomachevole buonismo senza verità.

Un cordiale shalom

Angelo Costanzo

Caro Angelo,

Sono questi purtroppo i sentimenti di buona parte del mondo occidentale buonista fino alla più nauseante ipocrisia.  Il presidente Mattarella non è esente da questo modo di sentire,  come non lo è il Papa. Sono caduti tutti nella rete maleodorante della propaganda propal. Uno si chiede come mai.  La risposta: è più semplice e più comodo, molto più comodo, schierarsi contro una democrazia perché si sa che da quella parte non potrà venire nulla di male. A questo aggiungiamo l’eterna fobia contro gli ebrei, da sempre ritenuti colpevoli di ogni male e abbiamo risolto l’arcano.

Un cordiale shalom

Deborah Fait

==================================================

2. Commozione per la liberazione degli ostaggi

Gentile signora Fait,

credo di averla conosciuta tanti anni fa a Bolzano mentre ero in un gruppo ispettivo della Banca d'Italia. Ciò premesso, nel farle presente che concordo in pieno con quanto Lei scrive, proprio per questo Le segnalo l'articolo di Fabiana Macrì su La Stampa di oggi che ho trovato, non mi vergogno a dirlo, veramente eccezionale tantoché mentre lo leggevo mi sono messo a piangere talmente ero commosso dalle traversie sopportate da quelle povere ragazze da parte dei due milioni di veri e propri mostri dell'inferno.

Un cordiale shabat shalom

Enrico Paggi

Caro Enrico,

Mi scuso se ho tardato un paio di giorni a risponderle ma nei giorni del rilascio degli ostaggi dall’inferno di Gaza, io sono sempre molto provata. Ho letto l’articolo molto bello e toccante di Fabiana Macrì e le assicuro che vedere le lunghe dirette della TV israeliana sulla liberazione di quelle povere ragazze, torturate, bastonate e violate fa piangere e toglie il fiato.

Sono contenta che si sia ricordato di me dopo tanto tempo.  Ben ritrovato!

Un cordiale shalom

Deborah Fait

=================================================

3. Sul video di Angelica Calò Livnè

Gentile Deborah,

ho appena visto il video di Angelica Calò Livnè e sono rimasto “incantato'', termine forse inconsueto, ma che rende bene l'ammirazione che ho provato ascoltando le parole  

di Angelica.

Traspare un amore per la vita , per la cultura, per quel fazzoletto  

 di terra che si chiama Israele e che gli ebrei hanno trasformato in giardino circondato dai terreni incolti e improduttivi abitati da sedicenti ''profughi '' strumentalizzati dai nemici di Israele. Una persona che vive sotto l'incubo dei missili che ogni notte arrivano da nord ( hezbollah ), da est ( Isis ) e da sud ( Hamas) e che riesce ad essere così positiva e vitale davvero colpisce molto.

Chissà se i citati Ovadia , Lerner, Foa ed altri come loro coglieranno

l'occasione per ascoltare questa lezione di umanità ma ne dubito fortemente.

saluti  

Dante Dalessandro

 

Caro Dante,

Angelica è una forza della natura, in ogni suo video lei mette l’anima e l’amore che sente per Israele. Come ho scritto nella presentazione, il kibbutz Sasa è a pochi, credo 3/400, metri dal confine con il Libano ed è stato bombardato giorno e notte. I razzi Hezbollah hanno bruciato le case, i campi coltivati, 20.000 ettari di boschi con relativa moria di animali selvatici. Adesso è tutto da ricostruire, la natura impiegherà qualche anno per rinascere rigogliosa come prima ma le case verranno ricostruite in breve tempo. Sempre sperando che il nuovo governo libanese, senza Hezbollah, riesca a mantenere la tregua.    

Gli Ovadia, Lerner e Foa non capiranno mai l’amore per questa Terra perché sono ideologicamente fuorviati.

Un cordiale shalom

Deborah Fait


takinut3@gmail.com

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT