venerdi 18 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
03.08.2018 Come fa politica la comunità Lgbt in Israele
Lettera da Gerusalemme, di Angelo Pezzana

Testata: Informazione Corretta
Data: 03 agosto 2018
Pagina: 1
Autore: Angelo Pezzana
Titolo: «Come fa politica la comunità Lgbt in Israele»

Come fa politica la comunità Lgbt in Israele
Lettera da Gerusalemme, di Angelo Pezzana

Per approfondire, rimandiamo al commento di Elena Loewenthal sullo stato dei diritti civili in Israele e il Gay Pride di Tel Aviv, già pubblicato su IC: http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=6&sez=120&id=71490

Immagine correlata
Il Gay Pride ieri a Gerusalemme

Meno nudità nel Gay Pride di Gerusalemme ieri, fra i circa 35.000 dimostranti, che hanno protestato per la mancata inclusione nella legge sulla maternità surrogata per gli uomini. Sfilata nel centro della capitale, senza incidenti, se si escludono le maniere forti della polizia contro alcuni esponenti dei gruppi ortodossi di estrema destra Lehava, quattro sono stati arrestati da uno speciale gruppo di poliziotti in abiti color arcobaleno, che si erano mischiati fra gli oppositori alla marcia per impedire che commettessero atti di violenza. Molto variegata la partecipazione, considerando che in Israele non c’è ancora il matrimonio civile misto - è legale solo quello religioso - che viene però riconosciuto se celebrato all’estero.

Immagine correlata

Se al Pride di Tel Aviv in 200.000 avevano manifestato la gioia di vivere in un paese tra i più aperti nel riconoscimento del diritto di vivere liberamente la propria sessualità, nella capitale si è svolto sotto il segno della politica, meno musica assordante, più slogan sui diritti ancora da conquistare. Se i rabbini ortodossi continuano a ripetere che sarà la famiglia tradizionale ad essere colpita dalla liberazione dei costumi sessuali, ce ne sono altri, sempre nel campo del rabbinato ortodosso, a pensarla diversamente, come il rabbino Aharon Leibowitz, che è anche consigliere comunale e attivista sociale pro LGBT. “Se una comunità si sente oppressa, è mio dovere essere presente alla marcia e solidale” ha dichiarato. Questo Pride, con la partecipazione di gruppi diversi, viene giudicato particolarmente interessante dai commentatori politici, in vista delle elezioni municipali che si terranno nella capitale il 30 ottobre prossimo.


Angelo Pezzana


http://www.informazionecorretta.it/main.php?sez=90

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT