Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Antisemitismo cristiano: Franco Cardini, abile nel nasconderlo, ma poi 'casca l'asino' Una sua dichiarazione sul 'Tirreno'
Testata: Informazione Corretta Data: 22 aprile 2015 Pagina: 1 Autore: IC redazione Titolo: «Antisemitismo cristiano: Franco Cardini, abile nel nasconderlo, ma poi 'casca l'asino'»
Franco Cardini
Ieri, 21.4. su Il Tirreno c'era un'intervista a Franco Cardini sull'accoglienza in Toscana degli stranieri. A un certo punto Cardini dice quanto segue: "Ci sono tanti modi di essere cristiani. Non voglio dare pagelle, ciò premesso va costruita una gerarchia di valori. Sono importanti la fedeltà alla Chiesa, la tradizione, il senso del sacro ma la base del cristianesimo sta nella solidarietà. Per gli ebrei la solidarietà va esercitata dentro il recinto dell'ebraismo -(nostra sottolineatura)- per i cristiani e musulmani, anche fuori, chiunque è tuo fratello".
Le dichiarazioni di Franco Cardini poggiano su un tradizionale stereotipo antiebraico, tipico dell'antigiudaismo propugnato per duemila anni dalle Chiese cristiane. Ancora più grave è che queste parole trovino spazio sul Tirreno, senza un adeguato commento. Per l'ebraismo "chi salva una vita salva il mondo intero", non "chi salva la vita di un ebreo", come si dovrebbe dedurre dalla affermazione di Cardini.
Per inviare la propria opinione al Tirreno, telefonare 0586/220111, oppure scrivere a laposta@iltirreno.it