mercoledi` 26 giugno 2024
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Non dimenticheremo mail gli orrori del 7 ottobre (a cura di Giorgio Pavoncello) 15/01/2024


Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
03.08.2011 Israele smantellerà l' insediamento illegale di Migron
La Corte Suprema israeliana: Migron cancellata entro marzo 2012

Testata: La Repubblica
Data: 03 agosto 2011
Pagina: 19
Autore: Redazione di Repubblica
Titolo: «La Corte Suprema: Smantellare la colonia più grande dei Territori»

Riportiamo da REPUBBLICA di oggi, 03/08/2011, a pag. 19, la breve dal titolo "La Corte Suprema: Smantellare la colonia più grande dei Territori".


Migron

La Corte Suprema israeliana ha stabilito che Migron dovrà essere smantellata entro il prossimo marzo. Facciamo notare che la sentenza rispecchia semplicemente ciò che scriviamo da sempre, e cioè che Israele smantella gli insediamenti illegali.
Ovviamente la scelta operata da Repubblica in fatto di fonti non stupisce mai. Haarez, il giornale israeliano più antigovernativo e filo arabo, le opinioni espresse dai suoi giornalisti meritano sempre rilievo, anche in una breve.
Di insediamenti illegali, contrariamente a quanto scrive REPUBBLICA, ne sono stati smantellati molti. Se la situazione è quella che è, la responsabilità è dell'Autorità palestinese che non accetta di sedersi al tavolo delle trattative per lo scambio dei territori. Se lo facesse, si arriverebbe ad un accordo, la linea verde sparirebbe, insieme alle controversie sui territori contesi,  ci sarebbe un vero confine, condiviso da entrambe le parti. Ciò che Abu Mazen non vuole.
Ma vallo a far capire a REPUBBLICA !
Ecco la breve:

GERUSALEMME - Con una sentenza storica, la Corte Suprema israeliana ha ordinato di smantellare entro marzo 2012 la colonia ebraica di Migron, la più grande della Cisgiordania. Situato ad est di Ramallah e abitato da 50 famiglie, l´insediamento è stato costruito su terre di proprietà palestinese. «Non c´è dubbio che, in base alla legge israeliana, sia vietato costruire insediamenti su terre private appartenenti a palestinesi», ha affermato il presidente della Corte Suprema, Dorit Beinisch, in base a quanto riferito dal quotidiano Haaretz, che ha definito la sentenza «senza precedenti». Anche se la Corte ha riconosciuto le difficoltà logistiche di smantellare l´avamposto, ha accusato il governo israeliano per non aver provveduto prima allo sgombero. Tali difficoltà, hanno aggiunto i giudici, avrebbero potuto essere evitate se fin dal principio ne fosse stata vietata la costruzione. Secondo gli impegni di pace assunti, Israele ha infatti l´onere di smantellare tutti gli avamposti che non sono stati autorizzati dalle autorità. Ma finora i leader si sono dimostrati riluttanti ad agire nel timore di perdere l´appoggio politico dei coloni e delle frange più nazionaliste.

Per inviare la propria opinione a Repubblica, cliccare sull'e-mail sottostante


rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT