domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
28.09.2008 E' morto Paul Newman, ma Ari Ben Canaan vivrà per sempre
Exodus dimenticato, lo ricordiamo noi

Testata: Informazione Corretta
Data: 28 settembre 2008
Pagina: 1
Autore: la redazione
Titolo: «E' morto Paul Newman, ma Ari Ben Canaan vivrà per sempre»

Tutti i TG di ieri sera, sabato 27 settembre 2008, hanno aperto con l'annuncio della morte di Paul Newman, e così i giornali di oggi domenica 28. Ma nè in televisione, nè su nessun quotidiano è stato ricordato EXODUS (1960), il film che gli ha dato la fama. Non una immagine, neppure la citazione del titolo. Qualcuno potrebbe dire che è un caso, può essere, anche se ne dubitiamo fortemente. Eppure EXODUS era un film pacifista, l'intera trama era un inno alla possibile convivenza fra ebrei e arabi. Ma era anche il primo film che esaltava il coraggio e l'abnegazione degli ebrei per la ricostruzione del loro Stato. Paul Newman, l'Ari Ben Canaan del film, era il sabra che combatte per il suo popolo, per la sua patria. Un'immagine ben diversa da quella dell'ebreo che è sempre piaciuto agli antisemiti, l'ebreo privo di identità, l'ebreo invisibile nella società dei gentili. Per questo, tollerato ma non accettato, e, appena è stato possibile, sterminato.   Ari Ben Canaan era l'opposto, era un combattente, uno delle tante migliaia di eroi sconosciuti che hanno costruito lo Stato d'Israele. Gli dedichiamo queste poche righe, in solitudine, mentre si sprecano le pagine che ricordano lo spaccone dai bellissimi occhi blu. Paul Newman è morto, ma Ari Ben Canaan vivrà sempre sullo schermo. locandina


http://www.informazionecorretta.it/main.php?sez=90

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT