venerdi 18 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Avvenire Rassegna Stampa
23.12.2001 23-12-2001 Terra Santa e Israele...
non una sola parola per il terrorismo palestinese

Testata: Avvenire
Data: 23 dicembre 2001
Pagina: 1
Autore: Giorgio Bernardelli
Titolo: «Quell'attesa a Betlemme»

Due articoli pubblicati su "Avvenire" di domenica 23.12.2001, "Quell'attesa a Betlemme" di Giorgio Bernardelli e "Luoghi santi,la fatica dei cristiani" di Gigi Peruggia puntano l'attenzione su un problema che con l'approssimarsi delle feste natalizie assume connotazioni sempre più preoccupanti: lo scarso afflusso di pellegrini in "Terra Santa". E'vero che i giornalisti citati scrivono su un quotidiano che si rivolge prevalentemente ad un pubblico cattolico, ma anzichè il termine "Terra Santa" sarebbe più corretto parlare di Israele, in considerazione del fatto che i gravi problemi economici derivati dal calo del turismo coinvolgono tutto lo stato di Israele (alberghi chiusi,disoccupazione ecc.) e non solo Betlemme o Nazareth. *** Si cita genericamente l'Intifada quale causa delle difficoltà quotidiane che incontrano molti cristiani, ma si omette di dire che sono i terroristi che si fanno saltare in aria, portando con sè decine e decine di civili innocenti, ad avere allontanato non solo il turismo ma la possibilità per molte persone di condurre una vita normale. *** Si afferma che a Betlemme sono state colpite la chiesa di Santa Caterina e la basilica della Natività ma non è scritto che tutto ciò è avvenuto nel corso di scontri a fuoco con i Tanzim (il braccio armato di Al Fatah) con conseguente scambio di pallottole da entrambe le parti. *** Si osserva quindi che anche la "non informazione" può essere pericolosa perchè induce il lettore che ha una visione parziale della situazione mediorientale a schierarsi, per conformismo o ignoranza, con la parte che si ritiene erroneamente più debole.



lettere@avvenire.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT