venerdi 18 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Avvenire Rassegna Stampa
29.01.2002 30/1/02 Come si diffonde il pregiudizio nel mondo cattolico...
commenta l'ennesimo attentato da parte di una terrorista-kamikaze

Testata: Avvenire
Data: 29 gennaio 2002
Pagina: 1
Autore: Marina Corradi
Titolo: «Ma era nata per dare la vita»
Su Avvenire del 29 gennaio a pag. 1 Marina Corradi nell'articolo: "Ma era nata per dare la vita" commenta l'ennesimo attentato da parte di una terrorista-kamikaze palestinese scrivendo che: "il suo suicidio (terrorismo Signora Corradi, si è trattato di un atto di terrorismo) non è altro che il risultato di una vita di sofferenze, soprusi umiliazioni e posti di blocco continui".
Vorremmo ricordare alla giornalista di Avvenire che le sofferenze, i soprusi e le umiliazioni i palestinesi le prolungano con la loro politica del rifiuto di ogni proposta di pace da parte di Israele.
Ultimo, va ricordato alla "smemorata" Corradi il rifiuto di Arafat a Camp David alle proposte di Barak (97% della West Bank e divisione di Gerusalemme).
Una politica quella dei palestinesi che non ha portato altro che una serie di disastri, uno dietro l'altro. La Corradi si lamenta per i posti di blocco Israeliani ma è bene ricordarLe che quei posti di blocco sono il risultato degli attentati dei terroristi di Hamas che avvengono con l'attiva complicità della polizia palestinese e di Arafat in particolare. Pertanto i posti di blocco sono l'unico modo, per Israele, per evitare attentati ben più gravi.
Ma di questo la Corradi non scrive una sola riga...
Sempre su Avvenire a pag. 2 Graziano Motta nell'articolo: "In Israele è ancora allarme attentati" usa parole simili a quelle della Corradi senza curarsi minimamente delle sofferenze del popolo di Israele che ha tanto sofferto per questi 16 mesi di intifada. Ancora a pag. 2 Camille Eid nell'articolo: "Donne Guerrigliere svolta con troppi misteri" intervista una deputata palestinese, Dalal Salameh, la quale addossa a Sharon la responsabilità di tutto questo e arriva addirittura a sostenere la tesi che i 140 feriti dell'ultimo attentato a Gerusalemme erano in realtà persone in stato di shok. Ovviamente il giornalista di Avvenire non le chiede nulla a proposito del rifiuto di Arafat a Camp David e della successiva intifada che lui ha sponsorizzato e dei continui attacchi contro Israele di cui Arafat è totalmente responsabile.

Invitiamo pertanto i lettori di informazionecorretta.com a scrivere ad Avvenire per protestare contro le posizioni espresse contro Israele da parte della Corradi, di Motta e di Eid, cliccando sulla e-mail di Avvenire per inviare la propria opinione


lettere@avvenire.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT