venerdi 18 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Avvenire Rassegna Stampa
08.05.2002 9/5/02 Chi è il profanatore?
del giornalista con una donna palestinese

Testata: Avvenire
Data: 08 maggio 2002
Pagina: 1
Autore: ELIO MARAONE
Titolo: «IL PIANTO DI DINAH: SONO DISPERATA NON LI RIVEDRO' MAI PIU'»
Accorato, appassionato, dolente, partecipe colloquio del giornalista con una donna palestinese, parente di quattro persone che


figurano sulla lista dei 13 sospettati di terrorismo che Israele considera pericolosi.


Non avremmo, dopotutto, moltissimo da ridire su questo articolo se in tutti questi mesi avessimo sentito una parola, una sola, da parte di Maraone, di umana pietà nei confronti degli israeliani, civili inermi, assassinati dai palestinesi, nei confronti dei loro parenti sopravvissuti che, pure loro, non rivedranno più i loro cari, e non perché siano in un altro posto. Ma non l'abbiamo mai sentita. E a proposito della basilica la donna dice - e Maraone non replica:


Nemmeno nei secoli passati, al tempo dei crociati e degli ottomani, nessuno aveva osato tanto. La chiesa è diventata un campo di battaglia.


Vero: nessuno aveva osato entrare armato fino ai denti. Nessuno aveva osato prendere in ostaggio i monaci. Nessuno aveva osato derubarli delle loro croci e del cibo. Nessuno aveva osato profanare le ostie. Nessuno aveva osato trasformare la chiesa in un campo di battaglia. Solo i palestinesi hanno osato tanto. Ma a Maraone va bene così.


Invitiamo i lettori di informazionecorretta.com a scrivere alla redazione dell'Avvenire per esprimere il proprio dissenso rispetto a questo articolo. Cliccando sul link sottostante si aprirà una mail pronta per essere compilata e spedita.



lettere@avvenire.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT