sabato 26 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Setteottobre Rassegna Stampa
24.04.2025 Oggi in Israele è Yom HaShoah, il giorno della memoria della Shoah
Comunicato dell'associazione Setteottobre

Testata: Setteottobre
Data: 24 aprile 2025
Pagina: 1
Autore: Setteottobre
Titolo: «Oggi in Israele è Yom HaShoah, il giorno della memoria della Shoah»

Oggi in Israele è Yom HaShoah, il giorno della memoria della Shoah
Comunicato dell'associazione Setteottobre

Oggi, in Israele è Yom HaShoah, il giorno della memoria della Shoah.  Ogni famiglia ha qualcuno da ricordare, una storia da raccontare, una vita ricominciata a cui dare onore.  Dai giorni dell’orrore, generazioni di israeliani hanno costruito un paese straordinario, per quel paese ancora combattono, ancora muoiono circondati dallo stesso odio di allora.  Oggi alle 10 di mattina, come ogni anno, in tutta Israele suona una sirena, tutti si fermano per due minuti. Gli Israeliani scendono dalle loro auto, posano le buste della spesa, lasciano i caffè sui banconi dei bar. Tutti rimangono immobili immersi nel dolore e nella forza della memoria.  Non c’è retorica in Israele nel ricordare la Shoah. Non c’è vittimismo. Non c’è quella falsa pietà che incontriamo da noi il 27 gennaio.  Quella pietà per gli ebrei vittime dell’olocausto che per anni ha nascosto l’odio verso gli ebrei vivi che abbiamo visto  esplodere dopo il 7 ottobre.


info@setteottobre.com

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT