lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
09.02.2002 11/2/02 Arafat, I deliri del grande capo
Discorso di Arafat

Testata: La Repubblica
Data: 09 febbraio 2002
Pagina: 1
Autore: Franceschini
Titolo: «un articolo»
Su La Repubblica di sabato 9 febbraio Franceschini riporta a tutta pagina una intervista rilasciata da Arafat a due quotidiani israeliani.
L'abbiamo letta con attenzione, e l' abbiamo trovata esilarante.
O molto deprimente, se pensiamo che chi parla è il capo di un popolo con pulsioni estremamente complesse, nel cui seno convivono la civiltà della cultura, il disagio sociale, e la furia omicida dei terroristi - un popolo che si contrappone ad Israele, con il quale invece dovrà (sperabilmente) convivere in pace, e che ambisce ad una sua patria indipendente e territorialmente definita.
Arafat si proclama soddisfatto della sua attuale situazione, che non è quella del recluso; afferma di non sentirsi isolato, perché gli telefonano personaggi illustri come Bush e Colin Powell (per dirgli cosa? Ma questo, pare, non conta, basta che gli telefonino...);afferma di essere l' unico generale della storia araba a non aver mai subito sconfitte militari (Amman nel 1970, Beirut nel 1982, cos' erano? Scherzi di carnevale?);conclude con modestia affermando "il capo sono io, e qui comando solo io". Ma in quesa sarabanda di amenità la più clamorosa è certamente l' affermazione categorica per la quale "la storia sarà testimone che gli ebrei sono parte della nazione araba".
Abbiamo voluto verificare una definizione che ci è balenata come una folgorazione:
"Condizione psichica di distacco dalla realtà e di prevalenza del mondo interiore...il soggetto vive in un mondo proprio: mondo che può essere popolato da deliri e allucinazioni, o caratterizzato da un completo isolamento mentale, che può portare alla demenza".
La definizione, tratta dall' Enciclopedia della Medicina De Agostini,è quella dell' autismo.





Invitiamo i lettori di informazionecorretta.com a commentare le interviste mandando lettere a La Repubblica. Cliccando sul link sottostante si aprirà una lettera già pronta per essere compilata e spedita.


rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT