sabato 19 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Libero Rassegna Stampa
16.04.2025 L’immigrazione incontrollata
Commento di Daniele Capezzone

Testata: Libero
Data: 16 aprile 2025
Pagina: 1
Autore: Daniele Capezzone
Titolo: «La vittoria a Monfalcone non oscuri l’immigrazione incontrollata e i suoi effetti»

Riprendiamo da LIBERO di oggi 16/04/2025, a pag. 1, con il titolo "La vittoria a Monfalcone non oscuri l’immigrazione incontrollata e i suoi effetti", l'editoriale di Daniele Capezzone. 

Confessioni di un liberale. Daniele Capezzone al Caffè della Versiliana  Giovedì 14 luglio, ore 18:30 - Versiliana Festival
Daniele Capezzone

A Monfalcone debutta la lista islamica. E perde clamorosamente, prendendo solo il 3% dei voti. Ma non bisogna dimenticare il problema di fondo: un'immigrazione incontrollata che sta facendo crescere la popolazione islamica in Italia. Con tutte le conseguenze che ben conosciamo nei paesi europei ad alta immigrazione musulmana e ad alto tasso di terrorismo.

No, non facciamoci distrarre dal clamoroso flop della lista islamica a Monfalcone, che non è stata nemmeno capace di raggranellare un misero 3%. Né tantomeno dagli spettacolini dell’onorevole Aboubakar Soumahoro, personaggio in cerca d’autore e ormai autentico Re Mida al contrario: quello che tocca non diventa oro, ma barzelletta.
Tutto questo – con rispetto parlando – è folklore travestito da politica, intrattenimento a tratti grottesco: tutta mercanzia saggiamente respinta dagli elettori.
Occorre invece guardare ben oltre il risultato elettorale: il bel successo del centrodestra, la rotonda affermazione leghista, l’eredità apprezzatissima di Anna Maria Cisint. Se si spinge lo sguardo più in là (e allora si smette di sorridere) resta un caso di autentica invasione, e cioè una piccola città in cui la popolazione straniera (e di religione islamica) ha numeri letteralmente debordanti.
Fate un giro per la graziosa Monfalcone: faticherete a trovare negozi gestiti da italiani. Di più: faticherete a vedere italiani passeggiare per strada. Fate un giro nelle scuole: e scoprirete il contrario dell’integrazione, e cioè classi quasi interamente popolate da bimbi stranieri.
Cosa vuoi integrare, se i numeri sono soverchianti, se le culture “entranti” sovrastano quella teoricamente preesistente, se una nuova entità non vuole adattarsi al luogo che ora la ospita, ma oggettivamente lo occupa tutto, lo muta, lo trasforma?
Le domande sono lì davanti a noi, per chiunque abbia il coraggio di non chiudere gli occhi. Quei numeri sono gestibili? Di tutta evidenza, no. Le componenti islamiche sono sempre e tutte pacifiche? La gazzarra che si scatenò dopo il 7 ottobre, a base di urla “Allah Akbar”, avendo il Comune esposto per solidarietà la bandiera di Israele, non lascia presagire granché di buono.
Come del resto le parole poco sorvegliate e politicamente cupe indirizzate ieri dall’Ucoii contro la coraggiosa Cisint.
E ancora, squarciando il velo dell’ipocrisia: il caso Monfalcone mostra che il problema non sta solo nell’immigrazione illegale, ma anche – duole constatarlo – in nell’immigrazione legale quando i suoi numeri diventino eccessivi e insostenibili. A quel punto, è oggettivo il doppio pericolo rappresentato da un’invadenza minacciosa delle culture (non certo liberali) che guadagnano terreno e dal senso di accerchiamento e isolamento che è motivatamente avvertito dagli italiani.
Da una miscela del genere non può venire nulla di buono. La destra lo ha compreso, e si è mossa di conseguenza. Al contrario, la sinistra continua a negare, a non vedere, a girare la testa dall’altra parte, a sparacchiare a casaccio accuse di xenofobia (vedrete, accadrà anche per questo articolo) contro chiunque inviti a ragionare, a leggere Houllebecq, a stare in guardia rispetto a un concreto pericolo di tensione e – in prospettiva – di sottomissione.
Ma i nostri progressisti – si sa – tra la dura realtà e una bella narrazione scelgono sempre la seconda opzione. E dunque eccoli a parlare di laicità (ottimo concetto) solo se si tratta di bloccare crocifissi in aula e presepi nelle scuole, e invece a rimanere muti (rimettendo nel cassetto la sbandierata laicità) se si entra osi esce dal ramadan o se c’è da essere “inclusivi”. Sono gli stessi che gridano contro il patriarcato, ma poi sono vittime di un’improvvisa amnesia se il patriarcato è islamico. E’ la sinistra dei sonnambuli, notoriamente destinati ad andare a sbattere.

Per inviare a Libero la propria opinione, telefonare: 02/99966200, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@liberoquotidiano.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT