venerdi 11 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






L'Espresso Rassegna Stampa
21.04.2002 22/4/02 Prigionieri invisibil
Matelli si lascia anche andare ad alcuni giudizi al vetriolo, che ben poco hanno a che fare con l'informazione

Testata: L'Espresso
Data: 21 aprile 2002
Pagina: 1
Autore: Dante Matelli
Titolo: «MORIRE PER JENIN»
L'articolo, a dire la verità, non è tutto da buttare: lascia intendere, qua e là, che i racconti dei palestinesi potrebbero essere esagerati, spiega che i palestinesi avevano minato tutto e che è stata questa circostanza a constringere l'esercito a misure particolarmente pesanti, parla dell'attività dei terroristi nei campi prima dell'intervento israeliano, ma Matelli si lascia anche andare ad alcuni giudizi al vetriolo, che ben poco hanno a che fare con l'informazione:


E' stata un'operazione di pornografia bellica
Commenti ad effetto:
Nella comunità scuoiata domina il silenzio.
L'esercito ha circondato Jenin chiudendo tutte le vie di fuga e intrappolando qualsiasi essere vivente dentro la città.

E "notizie" che lasciano francamente perplessi:
"Senza limiti", come ha detto Eyal Shline, il comandante militare
(in quale contesto? E riferendosi a che cosa?).
Parlava a riservisti motivatissimi: per la prima volta il fronte interno era importante come quello esterno. In parole povere: da qui non si scappa. Chi non si arrende viene ucciso. Anzi, secondo tutte (??) le interviste "non ci saranno prigionieri".

E le migliaia di prigionieri riportati da tutte le cronache? Matelli non li ha visti? Non ne ha neanche sentito parlare? Senza contare che tutti abbiamo sentito interviste ben diverse.


Invitiamo i lettori di informazionecorretta.com a scrivere alla redazione dell'Espresso per esprimere il proprio dissenso rispetto a questo articolo. Cliccando sul link sottostante si aprirà una mail pronta per essere compilata e spedita.

espresso@espressoedit.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT