lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
16.01.2025 I lettori ci scrivono, Deborah Fait risponde
Lettere a Informazione Corretta

Testata: Informazione Corretta
Data: 16 gennaio 2025
Pagina: 1
Autore: Deborah Fait
Titolo: «Tregua?»

Lettera: Tregua?

Cara Deborah,

Leggo con grande sconforto che si tratta per una tregua a Gaza e per uno scambio inaccettabile tra 33 ostaggi inermi presi nelle loro case e 3000 terroristi tagliagole.Si ripete l'errore terribile fatto con Gilad.Ma sono tutti ammattiti in Israele?

Accettare questo scambio significa legittimare in ogni momento la cattura di ebrei in ogni angolo del mondo...non posso crederci

Luciana Piddiu

Cara Luciana, 

purtroppo Israele viene lasciato solo quando è attaccato su 7 fronti contemporaneamente ma quando è il momento di decidere del suo destino allora ci si mettono in mezzo in tanti. Vedremo cosa accadrà, forse siamo ancora in tempo a cambiare le cose e a rifiutare questo accordo capestro. Ma quali crede sarebbero le reazioni del mondo se Israele non accettasse le condizioni di Hamas? Lo possiamo immaginare molto bene.  Aspettiamo gli avvenimenti delle ore o dei giorni che verranno e speriamo bene, per noi!

Un cordiale shalom

Deborah Fait


takinut3@gmail.com

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT