Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Plauso a Ecco le prove dei legami tra Yasser e i kamikaze Arafat
Testata: Corriere della Sera Data: 00 0000 Pagina: 1 Autore: un giornalista Titolo: «Ecco le prove dei legami tra Yasser e i kamikaze»
L'articolo qui riportato è al momento della nostra pubblicazione solo su internet. Speriamo vivamente di vederlo domani sull'edizione cartacea. Non è firmato.
«Ecco le prove dei legami tra Yasser e i kamikaze»
L’esercito israeliano ha presentato un documento che proverebbe il legame diretto tra il presidente palestinese Yasser Arafat e gli attentati suicidi realizzati dalle Brigate martiri di Al Aqsa. Le carte sono state trovate nel quartier generale di Arafat: in esse Al Aqsa chiede al generale Fouad al-Choubaki, alto responsabile finanziario dei servizi di sicurezza dell’Autorità nazionale palestinese, denaro per acquistare esplosivi. Nel documento, le Brigate affermano che l’esplosivo e il materiale necessario per ciascun attentato, hanno un costo di 700 shenkel (166 euro) e chiedono una somma per realizzare dai 5 ai 9 attentati a settimana. Il gruppo chiede anche un finanziamento per 30mila proiettili del fucile automatico M-16 (0,47 euro a proiettile) e 3mila proiettili per i kalashikov (a 1,87 dollari l’uno). Il denaro dovrebbe anche servire per aiutare le famiglie dei kamikaze. Il testo è stato già annotato e commentato dai funzionari dell’Autorità palestinese. Il generale Choubaki, a cui la richiesta è stata inviata, è stato imprigionato dalla stessa Autorità palestinese, dopo che i commandos israeliani avevano intercettato un carico di armi per 50 tonnellate che, secondo gli israeliani, era stato inviato ai palestinesi dall’Iran.
Invitiamo i lettori di informazionecorretta.com a mandare lettere di complimenti alla redazione del Corriere della seraper l'articolo sopra citato. Cliccando sul link sottostante si aprirà una mail pronta per essere compilata e spedita.