martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
02.01.2002 2002-01-02Terroristi, non attivisti...
terroristi chiamati "attivisti"

Testata: Corriere della Sera
Data: 02 gennaio 2002
Pagina: 1
Autore: un giornalista e Alessandra Coppola
Titolo: «»

Sul Corriere della Sera del 31 dicembre è scritto che Israele ha ucciso sei "attivisti" palestinesi nella striscia di Gaza.
Si tratta di un informazione scorretta ed errata visto che i sei palestinesi in questione erano sei terroristi di Hamas che si apprestavano a compiere attentati terroristici in un insediamento israeliano. Sempre sul Corriere del 2 gennaio Alessandra Coppola scrive che Sharon ha posto il veto ad una eventuale proposta di tregua fatta dai palestinesi.
Anche questa informazione è scorretta visto che la proposta di una tregua (della durata di un anno) è stata fatta da un ex-deputato arabo-israeliano del Parlamento di Gerusalemme tale Mohammed Abdel Darawshe e non dai dirigenti dell'Autorità palestinese che vogliono continuare questa insensata e sanguinaria rivolta (a base di attentati terroristici) contro Israele.
Inoltre non si deve dimenticare che il governo Sharon ha dichiarato unilateralmente (all'inizio di maggio) una tregua per facilitare la ripresa dei negoziati di pace con i palestinesi come proposto dal piano di pace presentato ad israeliani e palestinesi dal senatore americano George Mitchell.



Scrivete al Corriere della Sera il vostro parere


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT