Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
6/5/02 Cecchini o tiratori scelti? Cremonesi non distingue la differenza tra i termini 'cecchino' e 'tiratore scelto'
Testata: Corriere della Sera Data: 05 maggio 2002 Pagina: 1 Autore: Lorenzo Cremonesi Titolo: «Betlemme dopo 33 giorni una speranza»
Lorenzo Cremonesi , Corriere 5.5., articolo "Betlemme dopo 33 giorni una speranza" scrive:
" Ieri mattina un palestinese armato, Khalas Najar (38 anni), è stato colpito a morte da un cecchino israeliano mentre era appostato presso una finestra del monastero greco ortodosso incluso nell’edificio della Natività."
Cremonesi dunque, come la maggior parte dei cronisti e giornalisti italiani, non distingue la differenza tra i termini 'cecchino' e 'tiratore scelto', i quali non sono sinonimi. Perciò, se si adopera la parola 'cecchino' (che notoriamente ha una connotazione negativa e si riferisce a colui che spara alle spalle, o comunque di nascosto) al posto di 'tiratore scelto' (specialità professionale presente in tutti gli eserciti di questo mondo), si dà al fatto rappresentato una coloritura specifica inesatta e fuorviante.
Invitiamo i lettori di informazionecorretta.com a scrivere alla redazione del Corriere della Sera per esprimere il proprio dissenso rispetto a questo articolo. Cliccando sul link sottostante si aprirà una mail pronta per essere compilata e spedita.