martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
13.06.2002 14/6/02 Tra canzoni e massacri
Attacco ad una colonia

Testata: Corriere della Sera
Data: 13 giugno 2002
Pagina: 1
Autore: Guido Olimpio
Titolo: «Gaza, quattro palestinesi uccisi nel fallito assalto a una colonia»
Gaza, quattro palestinesi uccisi nel fallito assalto a una colonia
Alcuni contestatori hanno interrotto a Londra il concerto della cantante israeliana Noa
di Guido Olimpio

Qualcuno deve avere promesso a Guido Olimpio un ricco premio se conquista il record delle segnalazioni; certo è che l'impegno che ci mette è davvero encomiabile!

DAL NOSTRO CORRISPONDENTE
GERUSALEMME - In contrasto con i falchi dell’amministrazione Usa, il segretario di Stato Colin Powell ritiene che esista ancora spazio per Yasser Arafat. «Il popolo palestinese lo ha scelto come leader. Gli Stati Uniti lo sanno», ha dichiarato in un’intervista al quotidiano arabo Al Hayat . Il capo della diplomazia Usa ha quindi ribadito che Washington intende arrivare alla convocazione di una conferenza internazionale con l’adesione dello stesso Arafat. E gli Usa appoggiano la creazione di uno Stato palestinese ad interim anche in assenza di un’intesa finale. Affermazioni sorprendenti perché sono in contraddizione con quanto sostenuto dal presidente Bush, per il quale non esistono le condizioni per arrivare a uno Stato palestinese ed è prematuro parlare di una conferenza.

E allora perché dedicare quasi mezzo articolo alle dichiarazioni di Colin Powell, se si sa che non rispondono a verità?

Approccio che ha suscitato la soddisfazione di Ariel Sharon, reduce dalla visita alla Casa Bianca, dove ha escluso qualsiasi apertura. E nel caso che qualcuno volesse forzare la mano il premier ha la contromossa. «Uno Stato palestinese porterà l’instabilità in Israele - è il suo giudizio -.

Solo suo, certo: chi altro mai potrebbe immaginarsi che uno stato terrorista possa essere foriero di instabilità?!

Se saremo sottoposti a pressioni su negoziati e colonie, andrò alle elezioni anticipate paralizzando per mesi qualsiasi attività diplomatica», ha minacciato Sharon nel faccia a faccia con Bush.

Olimpio non perde occasione per ripetere che Sharon vuole "umiliare" Arafat: e come dovremmo giudicare questo suo continuo presentare Sharon come un bambino dell'asilo che pesta i piedi e minaccia sfracelli se non gli danno la cioccolata?

Sul campo intanto ancora vittime. Ieri 4 estremisti sono stati uccisi a Gaza mentre cercavano di assaltare la colonia di Netzarim.

Quattro sono stati uccisi, ma gli assaltatori erano sette.

Poco distante è stato colpito a morte un bimbo palestinese di 8 anni, sorpreso dal tiro dei soldati vicino alla sua tenda.
Si è dimenticato di precisare - altri giornali per fortuna lo hanno fatto - che la sparatoria è stata provocata dai palestinesi.
Si è dimenticato di informare i lettori del Corriere che i soldati hanno scoperto e neutralizzato un'autobomba con 150 chili di esplosivo.
Si è dimenticato di dire che hanno arrestato un alto esponente del FPLP e uno di Al Fatah.
Si è dimenticato di aggiungere che secondo testimoni è iniziato il ritiro dell'esercito da Ramallah.

E l’eco delle violenze si è fatto sentire anche a Londra, al concerto della cantante israeliana Noa: 4 filo-palestinesi sono saliti sul palco al grido «Palestina, Palestina», strappandole il microfono. La cantante, nota per le sue posizioni pacifiste, è scoppiata piangere, e ha interrotto il concerto.
Si è dimenticato di dire che i filopalestinesi hanno anche detto che "non ha il diritto di cantare" a causa di ciò che accade ai palestinesi, e che il servizio di sicurezza è dovuto intervenire per portare la cantante al sicuro.

Infine un dato che deve far riflettere gli israeliani. Il professore Sergio Della Pergola, noto esperto di demografia, ha affermato che quest’anno il numero di coloro che lasceranno lo Stato ebraico sarà maggiore del numero dei nuovi immigrati (circa 30 mila). Secondo Della Pergola, tra gli israeliani non religiosi, c’è ne è uno su due che pensa di fare le valigie.

In che senso dovrebbe far riflettere gli israeliani? Sono loro a fare gli attentati? Sono loro a rendere insicura la vita dei loro cittadini? Sono loro a rendere la vita impossibile?





Invitiamo i lettori di informazionecorretta.com a scrivere alla redazione del Corriere della Sera per esprimere il proprio dissenso rispetto a questo articolo. Cliccando sul link sottostante si aprirà una mail pronta per essere compilata e spedita

lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT