Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Dalla tragedia alla farsa E' il nuovo stile di Repubblica per gettare fango su Israele
Testata: La Repubblica Data: 08 agosto 2003 Pagina: 18 Autore: Leonardo Coen Titolo: «Israele, in onda gaffe e fanatismo.»
Leonardo Coen, inviato di Repubblica, nell'articolo di oggi 8.8.2003 dà a destra e a manca dell'ignorante a tutti. Sembra che quelli che a lui non stanno simpatici (il Likud di Sharon) siano dei poveri tapini che non conoscono la storia ebraica. Invece di prendere in giro gli altri, Coen dovrebbe guardare se stesso. Sulla Repubblica di ieri, Coen prende uno svarione mica da poco, scrive che il giorno di Tishà be Av ricorda l'esilio babilonese, mentre invece è la data delle due distruzioni del Tempio. Meno male che qualcuno glielo avrà fatto notare perchè oggi si è corretto. Ah, Coen, avrai fatto contento il tuo predecessore don Virgilio Levi, ma la storia dovresti studiarla anche tu, non solo i deputati del Likud! Don Levi fece una ottima carriera, direttore per lunghi anni dell'Osservatore Romano, chissà pure un Coen ci starebbe bene, con le tue credenziali poi...
Ecco alcune perle dall'articolo di Coen: Sottofondo di musica pop. Studio televisivo, Canale2, quello privato, il più visto d'Israele. Zoom sul volto della bella Inbal Gavrieli, poi su quello di Yehiel Hazan. I due deputati del Likud che vogliono salire in cima alla Spianata delle Moschee - Monte del Tempio, cuore della Città vecchia di Gerusalemme, terzo luogo santo dell'Islam. Perchè è il 9 del mese di Av, giorno di lutto per il popolo d'Israele: si celebra infatti la distruzione del Tempio (ad opera degli Assiri, prima, e dei Romani poi).
"Diteci chi ha costruito il Primo Tempio?". La Gavrieli balbetta: "Non ne ho la più pallida idea". Hazan è più spericolato: "Aaron il Cohen", ossia il grande sacerdote. "Ma no! Era Salomone!", il correggono con facce stupite i due conduttori. "Allora, chi ha costruito il Secondo Tempio?". "Non so, non credo...", farfuglia la Gavrieli. Hazan nemmeno risponde:"Io digiuno il 9 di Av". "Bene, perchè? E quale momento drammatico della storia d'Israele ha preceduto la costruzione del primo Tempio?". I conduttori gettano un suggerimento, un indizio: "Monte Moriah...". Ossia dove Abramo voleva sacrificare Isacco. Silenzio imbarazzato di Gavrieli ed Hazan. Figura da somari. "Chi ha distrutto il primo Tempio? Quando?". Nemmeno l'aria del Nabucco di Verdi li scuoterebbe. "Nabucodonosor", rivelano con pietosa generosità i due presentatori. Questo è il livello di tutto l'articolo di Coen. Non è su CHI, nè su NOVELLA 2000, nè su STOP. Ma su Repubblica. Complimenti a Ezio Mauro, direttore e all'Ing.Carlo de Benedetetti, proprietario. Invitiamo i lettori di informazionecorretta.com ad inviare la propria opinione alla redazione de La Repubblica. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compiata e spedita.