lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
09.07.2003 Incipit infelice, imprecisioni e superficialità
i due articoli di Daniele Mastrogiacomo superano questi limiti

Testata: La Repubblica
Data: 09 luglio 2003
Pagina: 11
Autore: Daniele Mastrogiacomo
Titolo: «Un kamikaze rompe la tregua , sulla pace scontro nell'Anp»
Le cronache da Israele di Mastrogiacomo sono in genere accettabili, anche se puntano più sulle notazioni di colore e sulle impressioni e pertanto trascurano più di quanto sia opportuno approfondimenti ed analisi basate sul raffronto di fatti ed opinioni.

Tuttavia, nei due articoli pubblicati mercoledi 9 luglio, Mastrogiacomo inciampa in due "incipit" sicuramente infelici.

Descrivendo le reazioni all'attentato suicida che è costato la vita ad una donna, ma che nelle intenzioni del terrorista avrebbe dovuto trasformare quel piccolo villaggio agricolo in un inferno (aveva con sé la piantina della sinagoga del villaggio), il cronista infatti, nel secondo capoverso, scrive: "Ma il fragore di questa azione solitaria, impulsiva e del tutto irrazionale" eccetera eccetera.
Secondo Mastrogiacomo, apparentemente, gli "altri" attentati suicidi, che per due anni e mezzo hanno insanguinato pizzerie autobus discoteche e feste familiari, erano dunque "collegiali, meditati e razionali"? E questo non lo è solamente perché si insinua, prevedibilissimo, nelle pieghe di una dichiarazione unilaterale di hudna (un cessate il fuoco sui generis) piena di trappole?
Sorvoliamo sulle americanate del tipo "Sharon Valley" quando lo Sharon è una regione, oltre tutto pianeggiante, e non di certo una valle. Sorvoliamo sul fatto che Mastrogiacomo non sa ancora quale sia il nome e quale il cognome del ministro degli Esteri israeliano. Banalità. Ma non sorvoliamo sulla notazione che il comando della Jihad Islamica sarebbe a Gaza, quando sappiamo che è in Siria.

Uguale passaggio infelice troviamo nell'articolo che accompagna il precedente, "E' crisi dentro al Fatah, contestato il premier".
Nel contesto dell'articolo Mastrogiacomo scrive che "è sui fatti, sui temi che vanno a toccare la sensibilità di un intero popolo, come la restituzione della propria terra, gli insediamenti dei coloni e la liberazione di tutti i detenuti, che si incrina la sua (di Abu Mazen) credibilità". Ma come, queste non erano richieste di una parte politica, oggetto di trattativa? E da quando in qua Israele è "la propria terra" che va ipso facto "restituita"? Questa singolare opinione del cronista fa il paio con l'altra, espressa poco oltre, quando sottolinea "l' autorevolezza di Arafat", definito "il simbolo della lotta per la liberazione". Che Arafat sia un simbolo è fuori dubbio. Ma lo è del terrore, della cecità politica, dell'inaffidabilità.

Invitiamo i lettori di informazionecorretta.com ad inviare la propria opinione alla redazione de La Repubblica. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compiata e spedita.


rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT