sabato 19 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Famiglia Cristiana Rassegna Stampa
22.06.2003 Una linea rigorosamente filopalestinese
l'ultimo attentato a Gerusalemme finito nel dimenticatoio

Testata: Famiglia Cristiana
Data: 22 giugno 2003
Pagina: 24
Autore: Guglielmo Sasinini
Titolo: «Sangue sulla pace»
Ancora una volta Famiglia Cristiana ci propina un parallelo inammissibile.


Gli attentati dei terroristi palestinesi e le ritorsioni israeliane sembrano affondare il piano americano.


Le "ritorsioni" israeliane non ci sarebbero se i kamikaze non si facessero esplodere per le strade di Gerusalemme e se i capi terroristi fossero arrestati dalle forze di sicurezza palestinesi e tenuti in carcere.
L’articolo prosegue con alcune considerazioni personali del giornalista sulle capacità di Abu Mazen di fermare i terroristi, sull’incapacità di Arafat di fermare gli uomini dello sceicco Yassin affermando fra l’altro che:

L’ala militare del fronte palestinese, la cui punta di lancia è costituita da Hamas e dalle Brigate Ezzedine Al Kassam, lancia segnali di disponibilità alla tregua.


Leggiamo invece cosa affermava il quotidiano de La Stampa di sabato 21 giugno:un leader politico diHamas, Mahmud al-Zahar è apparso in Tv per ribadire che gli uomini di Ezzedine al-Qassam non accetteranno mai di spezzare le proprie spade.
Se questa è disponibilità alla tregua…
Un altro elemento sul quale occorre riflettere al termine della lettura dell’articolo è che del terribile attentato che mercoledì 11 giugno ha fatto strage di 16 israeliani ed ha provocato più di 120 feriti non è riportata alcuna notizia se non un vago accenno al fatto che "la spirale di attentati e rappresaglie non si arresta".

Nessuna fotografia dell’autobus sul quale il kamikaze si è fatto esplodere e neppure dei feriti.
Ad illustrare l’articolo campeggia invece una immagine di tre morti arabi avvolti nelle loro vesti con un altro arabo che cerca di sistemare al meglio i corpi con la didascalia che recita: "I palestinesi uccisi a Gaza il 12 giugno"
Una domanda che si potrebbe rivolgere alla redazione di Famiglia Cristiana è la seguente: Ma per quale motivo è sempre la sofferenza dei palestinesi a costituire il tema dominante delle immagini che vengono pubblicate sul settimanale cattolico?
Il rigore giornalistico e l’obiettività dell’informazione hanno così poca rilevanza da essere subordinati alla volontà di seguire sempre e comunque una linea filopalestinese?

Invitiamo i lettori di informazionecorretta.com ad inviare la propria opinione alla redazione di Famiglia Cristiana. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.



direzionefc@stpauls.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT