lunedi` 07 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Brigitte Gabriel: I palestinesi hanno distrutto tutti i paesi in cui sono andati 07/04/2025

 Brigitte Gabriel: I palestinesi hanno distrutto tutti i paesi in cui sono andati
Video a cura di Giorgio Pavoncello

Duro atto di accusa di Brigitte Gabriel, libanese, contro l'OLP e le organizzazioni terroristiche che gestiscono i profughi palestinesi. Ovunque siano andati, hanno distrutto i paesi ospiti, come un cancro che agisce in tutto il Medio Oriente.

 



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
20.10.2023 Israele, l’unico paese del medio oriente dove si respira europeo
Intervista di Giulio Meotti a Philippe Val

Testata: Il Foglio
Data: 20 ottobre 2023
Pagina: 1
Autore: Giulio Meotti
Titolo: «'Israele è l’unico paese del medio oriente in cui si respira lo spirito europeo'. Intervista all’ex direttore di Charlie Hebdo, Philippe Val»
Riprendiamo dal FOGLIO di oggi, 20/10/2023, a pag. 1, l'analisi di Giulio Meotti dal titolo " 'Israele è l’unico paese del medio oriente in cui si respira lo spirito europeo'. Intervista all’ex direttore di Charlie Hebdo, Philippe Val".

Informazione Corretta
Giulio Meotti

Philippe Val :
Philippe Val

Roma. “Perché l’attacco di Hamas a Israele ci preoccupa? Perché è l’unico paese di quella regione in cui si respira lo spirito europeo”. Così, sul Journal du dimanche, Philippe Val: l’ex direttore di Charlie Hebdo che dal 2006 vive sotto protezione della polizia. Porte e finestre antiproiettili, una “safe room”, cinque agenti di polizia davanti a casa 24 ore su 24 e il programma “Uclat 2”, di cui beneficia l’ambasciatore di Israele a Parigi. Val è stato tra i primi, nella conformista intellighenzia francese, a prendere le difese di Israele dopo il 7 ottobre. “L’Europa è costruita sulla filosofia greca e sulla cultura giudaico-cristiana, questo è il materiale e la base dell’Europa e anche Israele è stata costruita così” dice Val al Foglio. “Siamo figli di Omero e della Bibbia, sono i due libri che stanno all’inizio della biblioteca europea”. Va al cuore dello scontro a Gaza: “Lo stato di Israele fu fondato nel 1948, ma il progetto di sradicare gli ebrei è anteriore, già negli anni Trenta i Fratelli musulmani e gli imam come Al Husseini avevano in progetto di distruggere gli ebrei e fecero una alleanza con Hitler. Al tempo non c’era il problema territoriale, solo l’antisemitismo. E penso che l’antisemitismo è ancora una delle ragioni che impediscono la risoluzione del conflitto. Non puoi parlare con chi vuole sradicare il tuo popolo e paese, non è una buona base di discussione. Non è forse il caso per tutti gli arabi, ma sono sempre i radicali che saturano il dibattito e prendono in ostaggio il resto della comunità palestinese. Si sentono solo quelli di Hamas e il resto ha paura”. Sotto casa sua, a Parigi, hanno sfilato le manifestazioni anche con le bandiere di Hamas. “In queste manifestazioni si sente sempre ‘morte agli ebrei’, incredibile ma è così. Nel 1967, il filosofo Vladimir Jankélévitch spiegò perfettamente che l’antisionismo degli ambienti della sinistra accademica, culturale e mediatica è una forma di antisemitismo: ‘L’antisionismo è un’incredibile manna dal cielo, perché ci dà il diritto e il dovere di essere antisemiti in nome della democrazia. E se gli ebrei fossero essi stessi nazisti? Sarebbe meraviglioso’. Così, quando ci sono morti e massacri trea musulmani non è importante, non c’è il nemico giusto, possono morire e non è un problema. Se ne infischiano, ma quando c’è Israele si scagliano. La differenza è la misura dell’antisemitismo”. In Francia questa sinistra è particolarmente forte. “Si è costruita sull’anticolonialismo, la guerra di Algeria, Sartre, Fanon, ora hanno trovato la Palestina e riciclato un vecchio antisemitismo di sinistra che c’era già al tempo dell’affaire Dreyfus” ci dice Val. “Non hanno cambiato ma è ancora più scandaloso per me perché nel frattempo c’è stata la Shoah, è vergognoso”. Val conclude con una richiesta di coraggio all’Europa: “Non abbiamo il coraggio di dire no. Manchiamo di coraggio e oggi paghiamo cara la nostra codardia. Ogni civiltà deve dedicare parte delle proprie forze alla trasmissione. Non può esserci rottura, altrimenti la nostra civiltà scomparirà. E questo è ovviamente ciò che vogliono gli islamisti. Ieri il nazismo e il comunismo hanno minacciato di morte questo spirito europeo, oggi è il terrorismo islamico”.

Per inviare al Foglio la propria opinione, telefonare: 06/5890901, oppure cliccare sulla e-mail sottostante

lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT