sabato 19 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






 
Deborah Fait
Commenti & TG news watch
<< torna all'indice della rubrica
Ministra degli esteri libica costretta a fuggire dopo l'incontro con il collega israeliano 29/08/2023
Ministra degli esteri libica costretta a fuggire dopo l'incontro con il collega israeliano
Diario estivo israeliano di Deborah Fait

Libia: Dabaiba sospende la ministra degli Esteri dopo l'incontro con  l'omologo israeliano Cohen
Najila Mangoush

Najila Mangoush, Ministro degli Esteri libica è stata licenziata in tronco e, temendo per la sua vita, è stata costretta a fuggire in Turchia. La sua tremenda colpa è l’aver incontrato a Roma, dove entrambi erano in visita, il Ministro degli Esteri israeliano, Eli Cohen. Secondo Israele l’incontro tra i due ministri era stato deciso in precedenza e doveva avere come argomento una cooperazione sull’agricoltura e il sistema idrico, di cui Israele è il paese più innovativo al mondo. Israele assicura che i più alti livelli dello stato libico erano informati dell’eventuale incontro mediato da Antonio Tajani. Purtroppo avevano fatto i conti senza l’oste che, in questo caso, sarebbe l’odio profondo delle popolazioni arabe per Israele e gli ebrei. Appena saputa la notizia le orde si sono scatenate per le strade delle città e villaggi libici, hanno bruciato e distrutto, sputato e bruciato bandiere di Israele. Infine hanno minacciato di morte la povera Najila Mangoush che si è affrettata a dichiarare che lei non ne sapeva niente, che è stata presa alla sprovvista e non era preparata a questo incontro, che non esiste nessuna normalizzazione tra Libia e Israele e che Gerusalemme è la capitale della Palestina. Praticamente ha tentato di uscirne accusando l’Italia e Israele di averla imbrogliata. Non è servito a nulla, la sua sospensione dall’incarico è stata firmata dal Primo Ministro Abdulhamid al.Dbeibah, seguita, secondo i media, dalla fuga precipitosa della Mangoush verso la Turchia. Nei prossimi giorni seguiremo gli sviluppi di questa tragicomica vicenda. Una cosa è certa, la Libia di oggi ci fa rimpiangere la Libia del passato quando Gheddafi, in visita a Roma, era andato a visitare la comunità degli ebrei libici fuggiti da quel paese nel 1967. Sorprendentemente, lo avevano accolto con baci e abbracci, canti e balli. Il mondo è strano. Gheddafi non era un santo, era un dittatore che ha dominato la Libia per 40 anni dal 1969 quando, con un colpo di stato depose il re Idris. Gheddafi è finito impalato dal suo stesso popolo, in una guerra stupida e inutile sull’onda delle primavere arabe volute dal peggior presidente statunitense, Barak Obama, primavere che distrussero Medio Oriente e nord Africa trasformando le dittature arabe, che davano comunque una parvenza di ordine, in vero e proprio caos umanitario. Oggi la Libia è in mano a banditi divisi in tribù le une contro le altre e l’Europa, grazie a quelle maledette primavere, è invasa da milioni di disgraziati che la ridurranno simile ai paesi dai quali fuggono.

Immagine correlata

Deborah Fait


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT