domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
23.10.2022 Programma in 10 punti per Washington a sostegno dei contestatori in Iran
di Hillel Neuer

Testata: Informazione Corretta
Data: 23 ottobre 2022
Pagina: 1
Autore:
Titolo: «Programma in 10 punti per Washington a sostegno dei contestatori in Iran»
Programma in 10 punti per Washington a sostegno dei contestatori in Iran
di Hillel Neuer

(traduzione di Yehudit Weisz)

UN activist at MDA, AUJS – The Australian Jewish News
Hillel Neuer

Iran: Criminal Sentences of Execution and Prison for PMOI/MEK Supporters -  NCRI

1. Fermare immediatamente i negoziati sull'accordo nucleare che fornirebbero al regime una manna finanziaria
2. Incoraggiare l’isolamento politico del regime a livello di organizzazioni internazionali e di relazioni bilaterali
3. Avviare una campagna di identificazione di massa per individuare, svergognare e penalizzare il regime degli oppressori
4. Vietare l’ingresso negli Stati Uniti ai violatori dei diritti umani e ai membri delle loro famiglie
5. Aumentare il sostegno retorico per i manifestanti, mettendo in risalto le vittime con il loro nome
6. Fornire al popolo iraniano l’accesso a Internet senza censura per via satellitare o VPNs
7. Rafforzare le sanzioni già esistenti, confiscare trasporti illeciti, e utilizzare le entrate generate a sostegno dei lavoratori in sciopero
8. Mettere a disposizione capacità informatiche  per aiutare i contestatori
9. Condividere informazioni con i contestatori per proteggerli da violente repressioni.
10. Contrastare i proxies del regime, compresi quelli attivi in Iraq e in Siria


takinut3@gmail.com

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT