domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
02.10.2022 Ritratto di Rula Jebreal
L'ironia di Andrea Marcenaro

Testata: Il Foglio
Data: 02 ottobre 2022
Pagina: 1
Autore: Andrea Marcenaro
Titolo: «Andrea's Version»

Riprendiamo dal FOGLIO  di oggi, 02/10/2022, a pag. 1, con il titolo "Andrea's Version" il commento di Andrea Marcenaro.

Immagine correlata
Andrea Marcenaro

Rula Jebreal accusa Giorgia Meloni tirando in mezzo il padre: la risposta  della leader di Fratelli d'Italia
Giorgia Meloni - Rula Jebreal

Ci mancherebbe pure che una figlia, accusata da qualche mascalzone per un padre che spacciava droga ( poi che il fatto avvenisse 27 anni fa, o che quel disgraziato avesse abbandonato la figlia in fasce, sono entrambe questioni che, quanto al caso e contro la generosa opinione delle anime tanto belle quanto stupide, contano zero); ma ci mancherebbe anche, si diceva, che una porcata del genere, lanciata da qualche stronzo verso il padre, andasse a insozzare la figlia. Rovesciando le parti. Rula Jebreal, italiana, americana e palestinese, si sente soprattutto palestinese. Ne difende i diritti, con loro si sente a casa, ama il suo popolo e lo difende, se con intelligenza non saprei dire, ma con generosità, su questo davvero non ci piove. Chiama i palestinesi “i miei fratelli”. E si capisce. Allora. La Sicurezza antinarcotici palestinese in Cisgiordania denuncia un aumento spaventoso del narcotraffico: i sequestri di droga sono aumentati del 17 per cento ad Al Quds, del 16,4 per cento a Ramallah, l’11,2 per cento a Jenin. La colpa di questo mercato, dove non esiste possibilità di lavoro diverso, non può essere che di Israele. Lo insinuano i rapporti Onu. Usuale. Ma potrebbe essere. A Rula Jebreal si potrebbero imputare un milioncino minimo di fratellini spregiudicati. Più i cugini di Hamas e i cognati di Hezbollah, che più di un cazzo e di un barattolo potrebbero contare.

Per inviare al Foglio la propria opinione, telefonare: 06/5890901, oppure cliccare sulla e-mail sottostante

lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT