domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il Messaggero Rassegna Stampa
28.02.2003 Governo Sharon: già condannato!
Eric Salerno crede di conoscere in anticipo le mosse di Sharon.

Testata: Il Messaggero
Data: 28 febbraio 2003
Pagina: 6
Autore: Eric Salerno
Titolo: «Nasce il nuovo governo Sharon condizionato dai partiti dei coloni ultras e della destra»
L'articolo di Eric Salerno a pagina 6 del Messaggero è titolato:
"Nasce il nuovo governo Sharon condizionato dai partiti dei coloni ultras e della destra"
Perchè condannare un governo ancor prima che compia i suoi primi passi? Nessuno, tanto meno il giornalista de Il Messaggero, può essere sicuro che il nuovo governo sarà condizionato dai "coloni ultras e dalla destra".

Alla fine dell'articolo Eric Salerno scrive:

"Sharon nel suo intervento, ha ribadito il suo impegno a fare "dolorose concessioni" per arrivare alla pace ma ha insistito su negoziati politici soltanto dopo la fine del "terrore e dell'incitamento", dopo il cambiamento della leadership palestinese e dopo riforme fondamentali dell'Autorità nazionale palestinese."
Non c'è niente da stupirsi se Sharon chiede, prima di concedere i territori, la fine del terrore e di conseguenza un cambio della leadership palestinese.
Il premier israeliano, a malincuore, è disposto a concedere i territori ma contemporaneamente, anche i palestinesi dovrebbero compiere i primi passi verso una pace definitiva e sicura.
Ed infine Eric Salerno scrive:

"..La politica di Sharon sarà determinata dalle scelte future del presidente americano."
Ancora una volta Eric Salerno fa credere ai lettori di conoscere in anticipo le mosse del governo Sharon. Lasciamo il tempo, al nuovo governo, di compiere i primi passi e poi vedremo se è il caso di criticarlo.
Invitiamo i lettori di informazionecorretta.com ad inviare la propria opinione alla redazione del Messaggero. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.

prioritaria@ilmessaggero.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT