venerdi 11 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
03.09.2022 Zelensky: daremo più energia all'Europa
Il leader ucraino a Cernobbio

Testata: La Stampa
Data: 03 settembre 2022
Pagina: 6
Autore: F.G.
Titolo: «Zelensky: daremo più energia all'Europa»

Riprendiamo dalla STAMPA di oggi, 03/09/2022, a pag. 6, con il titolo "Zelensky: daremo più energia all'Europa", l'analisi a firma F.G.

Corso Energy Manager - Corso EGE online 2020

Volodymyr Zelensky torna a parlare dall'Italia, dopo l'intervento al Festival di Venezia. E lo fa anche citando i quotidiani italiani, come La Stampa. Collegandosi al Forum The European House-Ambrosetti di Cernobbio, ha teso la mano all'Europa sul fronte energetico. «L'Ucraina è pronta ad aumentare l'export di elettricità verso l'Europa», annuncia il capo di Stato ucraino, aprendo i lavori a Villa D'Este. La prima condizione per fornire maggiore elettricità al Vecchio Continente è che l'impianto nucleare di Zaporizhzhia, attualmente sotto il controllo di Mosca, «rimanga connesso alla rete ucraina», in quanto, «la presenza russa nell'impianto ci impedisce di contribuire alla situazione dell'energia in Europa». Le esportazioni di energia da parte dell'Ucraina potrebbero invece «ridurre la pressione di Mosca sull'Europa e sull'Italia», evidenzia Zelensky, spiegando che Kiev potrebbe contribuire a soddisfare «almeno l'8% dei consumi di elettricità dell'Italia». Inoltre, «l'Ucraina può diventare un green hub per l'Europa e sostituire le energie sporche della Russia», in quanto ha «un grande potenziale per sviluppare le energie rinnovabili e l'idrogeno verde». La protezione della centrale atomica è anche «una tutela contro il disastro nucleare», ha detto Zelensky. E «non possiamo permettere rischi nucleari» a causa della guerra. Il presidente dell'Ucraina rivolge poi la sua attenzione al premier Mario Draghi, augurandosi di incontrarlo in Italia: «Draghi – ha aggiunto – ha dato molto sostegno al mio Paese, il suo impegno personale è stato molto apprezzato».

Per inviare la propria opinione alla Stampa, telefonare 011/ 65681, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT