domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
11.07.2022 Accordo Israele/Regione Piemonte
L'inizio di una collaborazione

Testata: Informazione Corretta
Data: 11 luglio 2022
Pagina: 1
Autore: IC redazione
Titolo: «Accordo Israele/Regione Piemonte»
A destra: i protagonisti

“Ci sono voluti tre anni, ma alla fine ce l’abbiamo fatta”. È visibile la soddisfazione dell’assessore della regione Piemonte Fabrizio Ricca, raggiunto da IC dopo la firma dell’accordo tra Ceipiemonte, agenzia Per l’internazionalizzazione della Regione Piemonte e partecipata anche dal sistema camerale e dal mondo universitario, e Margalit Startup City Jerusalem, società di sviluppo economico regionale che costruisce centri internazionali tematici di innovazione in Israele e nel mondo. ‘L'obiettivo dell'intesa, firmata oggi a Gerusalemme, è di incoraggiare la cooperazione business-to-business sui temi legati a tecnologia e innovazione tra le aziende piemontesi e le loro controparti in Israele”, dichiara Dario Peirone, presidente di CeiPiemonte. Ma è evidente che un accordo di questo tipo, in un luogo come Gerusalemme, non è soltanto un momento di business.

Jerusalem Venture Partners on Twitter:
Dario Peirone

“Quando vuoi muovere un popolo, si comincia sempre piantando la prima tenda“. Questo è il detto ebraico che ricorda l’ambasciatore d’Israele in Italia Dror Eydar. “spero che oggi possa essere l’inizio di un mio sogno: quello di vedere un giorno sventolare la bandiera italiana su di un’ambasciata a Gerusalemme, la capitale d’israele.“ E che non sia solo lui a pensarla così appare chiaro dalla qualità degli ospiti intervenuti.

Intervista a Dror Eydar:
Dror Eydar

“Oltre a numerosi imprenditori nel campo dell’innovazione, erano presenti ben tre ambasciatori di Israele in Italia: Ofer Sachs, l’attuale ed il futuro ambasciatore Alon Bar, che si insedierà da settembre.“ Dice l’assessore Fabrizio Ricca. “questa giornata a permesso di unire due visioni del futuro, quella del Piemonte e quella di Gerusalemme, due regioni con una grande storia che vogliono collaborare insieme. Per questo oggi c’erano due visionari come l’ambasciatore Eydar e il presidente di Jvp Margalit, insieme con noi a volere fortemente questo accordo“, come ha dichiarato il presidente di Italia-Israele di Torino Dario Peirone. Sicuramente una giornata da ricordare per tutti gli amici di Israele.

takinut3@gmail.com

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT