domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
21.05.2022 I crimini commessi da Putin
li dimostrano i filmati del New York Times

Testata: Il Foglio
Data: 21 maggio 2022
Pagina: 3
Autore: la redazione del Foglio
Titolo: «L’esecuzione di Bucha. Senza balle»
Riprendiamo dal FOGLIO di oggi, 21/05/2022 a pag.3, l'editoriale "L’esecuzione di Bucha. Senza balle".

Esecuzioni di civili a Bucha: le prove nei video delle telecamere di  sicurezza
Un fotogramma dei filmati

Ci auguriamo che i dubbiosi, quelli che insinuano che il massacro di Bucha potrebbe non essere stato come sembra, quelli che non arrivano a dire, come fa il Cremlino, che siano stati gli ucraini e i loro amici a Hollywood a fabbricare l’orrore di Bucha, ma che guardano sospettosi le macchie di sangue, la sfumatura di blu dei cadaveri bruciati lasciando intendere che qualcosa non torni nella cosiddetta narrazione mainstream – ecco, ci auguriamo che i dubbiosi, e in Italia ce ne sono a bizzeffe, abbiano visto i video dell’esecuzione di otto uomini a Bucha pubblicati il 19 maggio dal New York Times. I filmati risalgono al 4 marzo, sono stati registrati da una telecamera di sicurezza e da un testimone in una casa vicina. Si vedono i paracadutisti russi che portano gli otto uomini – ricurvi, con le mani alla vita di quello davanti – dietro a un palazzo occupato dai russi dove avviene l’esecuzione. Il quotidiano americano dà i nomi a questi morti: Anatoliy Prykhidko, Andriy Matviychuk, Andriy Verbovyi, Denys Rudenko, Andriy Dvornikov, Svyatoslav Turovskyi, Valera Kotenko e Vitaliy Karpenko. In un’immagine scattata da Vadim Girda il 4 aprile, quando i russi avevano abbandonato Bucha e abbiamo scoperto che cosa si erano lasciati alle spalle, si vede il cadavere dell’uomo con la maglia azzurra che compare anche nei filmati. Di fianco a lui ce n’è un altro, con le mani legate. Mosca non ha mai ammesso di aver commesso nessuno dei crimini documentati a Bucha e parla invariabilmente di “messinscena” o di “provocazione” degli ucraini. In questa guerra raccontata in modo doppio e al contrario (questa cosa già deforma le cose oggi, immaginate quando si dovrà parlare di vittoria e sconfitta, di vincitori e di vinti) modificare la propaganda di Putin è molto difficile. Ma ci auguriamo che i dubbiosi che alimentano l’oscenità dell’equidistanza abbiano visto i filmati e che, nel dubbio, sospendano le loro insinuazioni.

Per inviare al Foglio la propria opinione, telefonare: 06/5890901, oppure cliccare sulla e-mail sottostante

lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT