domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
05.05.2022 Gad Lerner, Travaglio e la propaganda putiniana del Fatto Quotidiano
L'ironia di Andrea Marcenaro

Testata: Il Foglio
Data: 05 maggio 2022
Pagina: 1
Autore: Andrea Marcenaro
Titolo: «Andrea's Version»
Riprendiamo dal FOGLIO di oggi, 05/05/2022, a pag.1 "Andrea's Version" di Andrea Marcenaro.

Immagine correlata
Andrea Marcenaro

Gad Lerner: «Il Sud non può vivere solo di turismo e gastronomia» -  CorrieredelMezzogiorno.it
Gad Lerner

Si tratta di una scemenza come al solito, intendiamoci bene. Alla mia bella età, però, avvertivo come un vago diritto a sapere. Esisteva qualcuno in grado di spiegarmi perché, nelle favole ascoltate da bambino, non appena la storia arrivava al momento in cui quei due: “vissero allora felici e contenti”, ed era quando doveva cominciare il bello, quella stessa straminchiazza di favola si chiudeva di brutto amareggiandomi la vita? Ma niente, nessuno sapeva spiegarmelo in modo soddisfacente. Finché. Finché non ho letto ieri che Gad Lerner, diventato l’amico più prestigioso di Travaglio, l’intellettuale “veramente orgoglioso di scrivere sul Fatto quotidiano”, aveva attaccato il giornale di Travaglio stesso spiegando come due suoi opinionisti di gran peso, Massimo Fini e Alessandro Orsini, si fossero rivelati, sull’Ucraina e gli ebrei, dei semplici coglioni. E Travaglio gli aveva risposto, allora, che il vero coglione era lui. E un’amicizia di ferro, capace di concludere felicemente l’ultima favola moderna, era così sembrata frantumarsi nel suo seguito. E avevo capito, in quel momento, che Biancaneve avrebbe fatto sesso con Brontolo, finendo uccisa da Pisolo. E ho ringraziato il cielo che le vecchie favole si concludessero come si concludevano.

Per inviare al Foglio la propria opinione, telefonare: 06/5890901, oppure cliccare sulla e-mail sottostante

lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT