sabato 19 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
30.04.2022 Massimo Fini: negazionismo e omaggio alla Germania nazista sul Fatto Quotidiano
La risposta di Ruth Dureghello

Testata: La Repubblica
Data: 30 aprile 2022
Pagina: 26
Autore: la redazione di Repubblica
Titolo: «Fini: militari tedeschi corretti Dureghello: è negazionismo»
Riprendiamo dalla REPUBBLICA di oggi, 30/04/2022, a pag. 26, la breve "Fini: militari tedeschi corretti Dureghello: è negazionismo".

Massimo Fini - Wikipedia
Massimo Fini

Intervista a Ruth Dureghello: “Attentato alla sinagoga, vogliamo la verità  ma non per vendetta” - Il Riformista
Ruth Dureghello

«È negazionismo affermare, come fa Massimo Fini sul “Fatto”, che in Italia le SS si comportarono con correttezza. Le deportazioni degli ebrei o le Fosse Ardeatine non sono episodi casuali, ma l’essenza dell’ideologia nazista che oggi qualcuno vuole banalizzare difendere e promuovere». Così, con un commento molto netto su Twitter, la presidente della comunità ebraica di Roma, Ruth Dureghello ha risposto a Massimo Fini, che in un articolo sul Fatto ha affermato che «l’esercito tedesco, a parte alcune azioni efferate, veri crimini di guerra a opera dei reparti speciali, le SS (Marzabotto e Sant’Anna di Stazzema in testa), in Italia si comportò con correttezza ». «Non c’è stato un solo caso di stupro addebitabile ai soldati tedeschi — sostiene Fini — mentre innumerevoli sono stati gli stupri perpetrati dai soldati americani. Nel bene e nel male i tedeschi rimangono i tedeschi».

Parole che hanno suscitato sdegno. «Solidarietà a Dureghello, a tutta la comunità e alla nostra democrazia che ha una pazienza, ma una pazienza. Ci mancavano le SS che bussavano e passavano il vetril», ha dichiarato Filippo Sensi del Pd. Durissimo anche Emanuele Fiano: «Lei, Massimo Fini, dovrebbe vergognarsi. Dovrebbe inginocchiarsi di fronte alla lapide che al Ghetto di Roma ricorda la deportazione del Sabato Nero e, poi, venire al Memoriale della Shoah di Milano a piangere le migliaia di ebrei e non, deportati verso i lager nazisti. Dovrebbe chiedere scusa davanti a Via Tasso a Roma e in tutti i luoghi in cui i “corretti” tedeschi spezzavano le ossa e strappavano le unghie dei nostri resistenti».

Per inviare a Repubblica la propria opinione, telefonare: 06/49821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante

rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT