sabato 19 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
07.03.2022 L'Occidente invierà armi all'Ucraina aggredita?
Cronaca di Tonia Mastrobuoni

Testata: La Repubblica
Data: 07 marzo 2022
Pagina: 4
Autore: Tonia Mastrobuoni
Titolo: «Varsavia gela gli Stati Uniti: 'Non daremo i Mig a Zelensky'»

Riprendiamo dalla REPUBBLICA di oggi, 07/03/2022, a pag. 4, con il titolo "Varsavia gela gli Stati Uniti: 'Non daremo i Mig a Zelensky' ", la cronaca di Tonia Mastrobuoni.

Risultati immagini per tonia mastrobuoni repubblica

Tonia Mastrobuoni

Ucraina-Russia, ultime notizie in diretta. Steinmeier a Putin: Rischio  guerra- Corriere.it

«La Polonia non manderà i suoi jet militari in Ucraina né le consentirà di usare i suoi aeroporti ». Il tweet del premier polacco Mateusz Morawiecki è sembrato mettere fine ieri pomeriggio a un giallo che stava montando da giorni, angustiando le cancellerie europee più impegnate a lasciare aperto un canale di dialogo con la Russia. In mattinata il segretario di Stato americano Antony Blinken era sembrato, infatti, confermare indiscrezioni rimbalzate sui giornali e alimentate da un’incauta uscita dell’Alto rappresentante europeo Josep Borrell. «Stiamo lavorando attivamente» perché Varsavia invii all’Ucraina aerei militari, compresi Mig-29 di fabbricazione russa, in cambio di una fornitura di F-16 americani, ha annunciato Blinken. Il capo della diplomazia americana era in Moldavia, tappa di un tour europeo che lo porterà nei Paesi Baltici e a Parigi nei prossimi giorni per continuare a rinsaldare l’unità occidentale nella risposta all’invasione dell’Ucraina. Da tempo il presidente ucraino Volodymyr Zelensky esercita pressioni sugli americani e gli europei perché aumentino i loro sforzi militari, perché dichiarino una no-fly zone in Ucraina – mossa che rischierebbe di scatenare una guerra tra la Nato e la Russia – e perché mandino droni o missili anti-aerei Stinger.

Crisi Ucraina-Russia, fiato sospeso

Quella dei jet polacchi sarebbe un’altra operazione rischiosa: anche tra i Paesi europei più falchi come la stessa Polonia c’è la piena consapevolezza che far decollare aerei da Paesi Nato che combattessero contro i jet russi o fornire all’Ucraina velivoli militari di qualsiasi tipo da un partner dell’Alleanza atlantica rischierebbe di essere interpretato dal Cremlino come un attacco diretto. Puntuale, nel pomeriggio è arrivata la conferma: il ministero della Difesa russo ha fatto sapere attraverso il portavoce, Igor Konashenkov, che «l’uso della rete di basi aeree di questi Paesi come base per aerei militari ucraini e il loro conseguente utilizzo contro le forze armate russe può essere considerato come coinvolgimento di questi Stati in un conflitto armato ». Lo scenario, temono a Washington e in Europa, è che la guerra possa durare a lungo. E ormai soprattutto gli americani ragionano anche su come sostenere una eventuale resistenza ucraina, una guerriglia urbana che renderebbe impossibile ai russi di assumere il totale controllo del Paese.

Per inviare a Repubblica la propria opinione, telefonare: 06/49821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT