domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
05.03.2022 Il romantico Danubio di Carlo Rossella
Commento di Angelo Pezzana

Testata: Informazione Corretta
Data: 05 marzo 2022
Pagina: 1
Autore: Angelo Pezzana
Titolo: «Il romantico Danubio di Carlo Rossella»
Il romantico Danubio di Carlo Rossella
Commento di Angelo Pezzana

Carlo Rossella:
Carlo Rossella

Ottimi i servizi del Foglio sulla guerra di Putin contro l’Ucraina, in particolare sugli amici italiani del dittatore russo. Peccato che uno l’hanno quotidianamente in casa, il Carlo Rossella, autore della rubrica “Alta Società”che con la scusa di volerci informare sui piaceri della vita, gastronomici e non, ci ha rifilato ieri la seguente: “ Cafè Gerbeaud. E’ un ritrovo di belle signore eleganti e chic. Vale la rapsodia ungherese di un viaggio. Romantico, come sempre, il Danubio”.
Tra una schiccheria e l’altra Carlo Rossella potrebbe informarsi sull’uso del Danubio che ne facevano i nazisti a Budapest durante la Shoah, un uso tutt’altro che ‘sempre’ romantico, come lui incautamente scrive, vi gettavano infatti annegandoli gli ebrei razziati. Sarebbe sufficiente una breve passeggiata, magari dopo essere stati al Cafè Gerbeaud, lungo le rive del bel Danubio Blu, per vedere come quell’orrendo massacro viene ricordato.

Angelo Pezzana

takinut3@gmail.com

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT