domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
25.02.2022 Anche il memoriale di Auschwitz condanna Putin
Editoriale del Foglio

Testata: Il Foglio
Data: 25 febbraio 2022
Pagina: 3
Autore: la redazione del Foglio
Titolo: «A caccia del nazista»

Riprendiamo dal FOGLIO di oggi, 25/02/2022, a pag.3, l'editoriale "A caccia del nazista".

Auschwitz Museum Says Russia's War in Ukraine Is an 'Act of Barbarity'

Il memoriale e museo di Auschwitz, luogo imprescindibile della nostra memoria e uno dei posti in cui si può comprendere meglio la storia e la tragedia del nazismo, ieri ha pubblicato questa dichiarazione: "Questa mattina la Russia ha attaccato l'Ucraina. Questo atto di barbarie sarà giudicato dalla storia e i suoi attori anche, speriamo, dalla Corte internazionale di giustizia. Poiché noi siamo qui, nel memoriale del campo di Auschwitz-Birkenau, non possiamo rimanere in silenzio mentre ancora una volta delle persone innocenti sono uccise a causa di una folle megalomania pseudoimperialista. Diamo la nostra solidarietà totale ai cittadini dell'Ucraina libera, indipendente e sovrana e ai russi che hanno il coraggio di opporsi a questa guerra. In questo momento, il mondo democratico e libero deve dimostrare di aver imparato la lezione della passività adottata negli anni Trenta. Oggi è chiaro che ogni sintomo di indifferenza è un segno di complicità".

Vladimir Putin ha annunciato la guerra all'Ucraina dicendo che questa operazione militare è necessaria per la "smilitarizzazione" e la "denazificazione" del paese. Sulla prima è facile intendersi: Kyiv ha il sostegno militare e finanziario dell'occidente, e il presidente russo vuole annientarlo. La denazificazione, in tedesco Entnazifizierung, si riferisce invece alle formazioni di estrema destra e di estremo nazionalismo che esistono in Ucraina e che si sono rese visibili nella lotta alla Russia anche durante le proteste dell'Euromaidan. Per Putin l'Ucraina è in mano ai neonazisti e lui si fa novello liberatore del paese. Basta leggere il comunicato del memoriale di Auschwitz per capire chi combatte chi, e da che parte stanno gli antinazisti.

Per inviare al Foglio la propria opinione, telefonare: 06/5890901, oppure cliccare sulla e-mail sottostante

lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT