domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
21.02.2022 IC7 - Il commento di Diego Gabutti: 30 anni di Mani pulite
Dal 14 al 19 febbraio 2022

Testata: Informazione Corretta
Data: 21 febbraio 2022
Pagina: 1
Autore: Diego Gabutti
Titolo: «IC7 - Il commento di Diego Gabutti: 30 anni di Mani pulite»
IC7 - Il commento di Diego Gabutti
Dal 14 al 19 febbraio 2022

30 anni di Mani pulite

Mani pulite, cosa resta: le frottole dei Tangentari e il grazie degli  onesti - Il Fatto Quotidiano

Trent’anni di strapotere giudiziario: il fascismo era durato un Ventennio solo. E non è ancora finita, né finirà con i referendum, sempre che raggiungano il quorum. A Mani Pulite, un manipolo di magistrati che ha fatto delle istituzioni il suo bivacco, dobbiamo una riscrittura delirante della storia nazionale, l’invenzione di reati fantasy, tipo il traffico d’influenze, e l’occupazione delle aule sorde e grigie del parlamento da parte di partiti sempre più improbabili, sempre più personali e più grotteschi, da Berlusconi & Prodi a Beppe Grillo.

Si ha un bell’ironizzare sul senno di poi, ma il senno di poi raramente s’inganna: l’Italia di Tangentopoli, delle mazzette e del finanziamento illecito, era molto meglio di Magistratopoli – l’Italia delle caccie all’uomo, del «resistere, resistere, resistere», delle «fughe di notizie», delle fake news, dei processi mediatici, delle persecuzioni giudiziarie. «Sbancata», o «sbiancata», l’Italia giacobina degli eroi togati, popolari finché è durata la mischia tra berlusconiani e anti, è al tramonto. Festeggia il suo trentennale senza le fanfare giornalistiche degli anni novanta e mandando a processo una delle icone di Mani Pulite: Piercamillo Davigo, che trent’anni fa si proponeva di rivoltare l’Italia come un calzino e che più tardi dichiarò che non ci sono innocenti ma solo colpevoli non ancora smascherati (giusto il magistrato dal quale il barone Leopold von Sacher-Masoch vorrebbe essere indagato). Ma per quanto sgasata, come una bottiglia d’acqua minerale rimasta aperta tutta la notte, l’Italia davighiana, borelliana, dipietrista eccetera resta non di meno inestirpabile: in assenza d’una classe dirigente abbastanza coraggiosa da sfidarla, continuerà a diffondere intercettazioni indebite, ad autoassolversi, a costruire teoremi giudiziari e politici che stanno alla giustizia come la verità alla propaganda, Roberto Saviano alla letteratura e il Fatto quotidiano al giornalismo.

Come nel Ventennio, quando la ghenga al potere mostrificava l’opposizione e offriva al paese sempre nuovi eretici da mandare al rogo, anche l’Italia truce e manettara generata dai cattivi maestri di Mani Pulite ha i suoi sovversivi, i suoi «mormoratori» e persino i suoi «ebrei»: sovversiva la destra, «un gradino sotto l’uomo» la «casta», calunniosa l’opinione pubblica garantista (cioè democratica, ostile cioè al dispotismo giudiziario). Questi i «parassiti», come li chiamavano Lenin e Hitler. Sopra di loro, nella parte della razza eletta, le anime belle «antropologicamente superiori»: gli elettori de sinistra, i redattori di Repubblica e il ceto medio riflessivo, i puri ariani dei talk show politically correct. Trent’anni così, e la iattura continua.

Immagine correlata
Diego Gabutti

takinut3@gmail.com

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT