sabato 19 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
12.02.2022 Da oggi anche il like al post razzista e antisemita è 'istigazione all'odio'
Commento di Paolo Berizzi

Testata: La Repubblica
Data: 12 febbraio 2022
Pagina: 25
Autore: Paolo Berizzi
Titolo: «Razzismo»

Riprendiamo dalla REPUBBLICA di oggi, 12/02/2022, a pag. 25, con il titolo "Razzismo", il commento di Paolo Berizzi.

Immagine correlata
Paolo Berizzi

European Commission - ✋ Antisemitism is a poison for our society and  incompatible with our European way of life. It is up to all of us to fight,  prevent, and eradicate it.
Redefining anti-Semitism on Facebook | Science and Technology | Al Jazeera

Il like sul post razzista? È istigazione all’odio. Lo ha stabilito la Cassazione, che ha respinto il ricorso contro una misura cautelare disposta dal Gip per il reato di istigazione all’odio razziale. L’indagato aveva rilanciato, da account a lui riconducibili, dei post antisemiti, mettendo il “mi piace” o, appunto, diffondendo i messaggi in questione. Messaggi pubblicati su tre piattaforme, Facebook, VKontakte e WhatsApp. Secondo i giudici della Suprema corte il like costituisce un grave indizio del reato di istigazione all’odio razziale, perché il gradimento, oltre che l’adesione al gruppo virtuale nazifascista, contribuisce ad allargare la platea dei destinatari dello scritto.

Per inviare a Repubblica la propria opinione, telefonare; 06/49821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante

rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT