Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Testata: Avvenire Data: 11 marzo 2002 Pagina: 3 Autore: Emiliano Bos Titolo: «L'ONU ORA CI AIUTI A GARANTIRE ALMENO L'ASSISTENZA MEDICA»
Riaggancia il ricevitore del telefono, il suo sguardo si fa buio. "Una ragazza di diciotto anni è morta durante il parto perché i soldati israeliani le hanno impedito di uscire dal villaggio di Qhur, non lontano da Tulkarem, in Cisgiordania". Anche il bimbo della giovane Ranha Abdel Hamid non ce l'ha fatta.
Altri giornali - non filoisraeliani - riferiscono che la ragazza aveva avuto un aborto, NON che il bambino sia nato e poi morto per l'impossibilità di raggiungere l'ospedale.
Per questo Mustafà Barghuthi ha un moto di rabbia. Poi reagisce con le uniche armi che ha scelto di impugnare: informazioni, dati, cifre. Informazioni che il giornalista si guarda bene dal verificare: la parola di un palestinese è sufficiente a rendere vangelo ogni sua dichiarazione. Segue l'intervista col medico palestinese che
elenca dati agghiaccianti dei misfatti degli ultimi giorni: "il numero di civili uccisi dall'1 marzo ha raggiunto 121 morti", "l'esercito israeliano ha bloccato l'accesso alle ambulanze", "questo viola apertamente la quarta convenzione di Ginevra", "sono crimini contro l'umanità", "le vittime provocate intenzionalmente dai soldati di Sharon sono 37", "hanno bombardato anche gli ospedali" ecc. e naturalmente non una sola parola sul comportamento dei palestinesi, e non una sola controdomanda da parte del giornalista.
Invitiamo i lettori di informazionecorretta.com a protestare scrivendo alla redazione di Avvenire. Cliccando sul link sottostante si aprirà una mail pronta per essere compilata e spedita.