domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
18.11.2021 Francia, ecco 'Franc-Tireur'
Il primo numero dedicato ai cattolici integralisti che sostengono Zemmour

Testata: Il Foglio
Data: 18 novembre 2021
Pagina: 1
Autore: la redazione del Foglio
Titolo: «Franchi tiratori!»
Riprendiamo dal FOGLIO di oggi, 18/11/2021, a pag.1, l'articolo "Franchi tiratori!".

Franc-Tireur (@franctireurmag) / Twitter
Il primo numero di 'Franc-Tireur'

Ieri in Francia è uscito il primo numero di un nuovo settimanale: si chiama Franc-Tireur. Otto pagine, grandi firme, da Christophe Barbier, ex direttore dell'Express, al filosofo Raphael Enthoven, "un giornale d'opinione" contro tutti gli estremismi, "da mostrare e fare vedere, come un manifesto della ragione". Siamo "di estremo centro", ha detto Barbier in tv, "e prendiamo il meglio che c'è dell'universalismo repubblicano". Qui trovate l'editoriale pubblicato sul numero in edicola. Nelle prossime settimane potrete leggere alcuni articoli di Franc-Tireur sul Foglio: abbiamo fatto un'alleanza editoriale transalpina contro l'estremismo.

La nascita di un giornale è sempre commovente: la tigre di otto pagine in carta riciclabile che tenete in mano riunisce una banda di "franchi tiratori", tutti un po' ibridi, editorialisti e artisti, filosofi e ricercatori, tutti un po' grafomani, allergici agli eccessi, agli estremismi e agli identitarismi di tutte le forme. Tutti impegnati nel soffocare con la forza la possibilità di essere presi nella morsa dei "sì, ma", dei "non bisogna fare troppo clamore", dei "bisognerebbe soltanto", dei "tutto fugge via" e degli "accidenti, ma è un grand remplacement"! I demagoghi, i complottisti, gli anti illuministi, i No vax, gli integralisti, i razzisti e il loro contrario: i razzialisti, i misogini e chi vuole mettere il velo al femminismo, i vittimisti tirannici... Faremo di tutto per tenergli testa, penna in mano, in queste pagine. Non perché non ci siano altri che fanno questa battaglia, ma perché noi abbiamo sentito il bisogno di metterla per iscritto, questa battaglia, di gridare forte e chiara la nostra lotta, e con franchezza. Franchi tiratori! Questa testata, che evoca i combattenti pronti al sacrificio, era già stata utilizzata dal giornale clandestino di un movimento della Resistenza. La nostra battaglia non è così dura come la loro. Ma informare, ai nostri giorni, è combattere un oceano di propaganda intossicante e appiccicosa, mischiata alla post verità, alla radicalizzazione, alla polarizzazione che possono uccidere chiunque: dei disegnatori, dei passanti, dei fedeli in sinagoga, in chiesa, in moschea - e finisce per deformare l'idea stessa di democrazia, di laicità e la voglia di costruire una Repubblica. Allora, battagliamo! Con uno spirito vivace e graffiante. Da lettori, questo era il nostro desiderio. Voi lo condividete con noi, visto che già 4.005 di voi si sono abbonati ancor prima che uscisse il primo numero. Grazie agli abbonati-fondatori che hanno permesso questa nascita, ci ritroveremo ogni mercoledì per difendere appassionatamente la ragione.

Per inviare al Foglio la propria opinione, telefonare: 06/5890901, oppure cliccare sulla e-mail sottostante

lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT