domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
13.11.2021 Deborah Fait risponde ai lettori
Dura lex sed lex?

Testata: Informazione Corretta
Data: 13 novembre 2021
Pagina: 1
Autore: Deborah Fait
Titolo: «Dura lex sed lex?»


La famiglia Biran. L'unico sopravvissuto alla tragedia della funivia è Eitan, di 6 anni

Gent.ma Sig.ra Deborah Fait, Lei ha ragione in tutto eccetto in merito al fatto che il nonno del piccolo Eitan è perseguito in base all'ipotesi di sequestro di persona che in Italia come in Israele, del resto, è considerato reato: dura lex sed lex. Saluti

Gb Vargiu

Gentile Amico, Verissimo, dura lex sed lex, ma se lei analizzasse i tanti rapimenti di bambini avvenuti in Italia, potrebbe appurare che nessun rapitore è stato inseguito addirittura da un mandato di cattura internazionale. Lo so che la legge non ragiona col cuore ma è, comunque, soggetta a varie interpretazioni. Un cordiale shalom

***

Gentile redazione, Al Signor Giangi Cattani, forse, si potrebbe dire, come ho letto una volta, se non ricordo male, che, in percentuale rispetto alla popolazione, sono stati i cittadini Ebrei Italiani a salvarsi in maggior numero durante l'inferno in terra del fascismo e del nazismo; e che il minor numero in percentuale furono i cittadini ebrei Olandesi. Sì....l'ho letto nel libro Il Tribunale del bene, la storia di Moshe Berskji....Nessuna attenuante per per il Ventennio, proprio nessuna. Saluti

Antonella

Gentile Antonella, È sempre molto triste fare statistiche sull'inferno della Shoah. La realtà è che grazie ai nazifascisti di tutta Europa, è stato distrutto l'ebraismo europeo e sei milioni di persone innocenti, tra cui due milioni di bambini, sono stati bruciati, fucilati o seppelliti spesso ancora vivi nelle fosse comuni. Certamente è assurdo cercare anche la pur minima giustificazione per Mussolini e i suoi complici, gentaglia le cui malefatte non dovranno mai essere dimenticate. Un cordiale shalom

***

Gentile Sig.ra Fait, mi dispiace , ma l'Italia non è Entebbe ed ha le sue leggi. Il sig.Peleg avrebbe potuto informarsi prima. Non mi sembra poi che ad Eitan i suoi parenti avrebbero cancellato la sua identità. Saluti

Claudio Liberato

Gentile Claudio, Sappiamo bene che l'Italia non è Entebbe e non capisco l'equiparazione o forse la capisco ma preferisco non indagare. Sappiamo peraltro che la giustizia italiana, a volte, non è del tutto impeccabile e che i magistrati sono spesso ideologizzati a seconda della corrente cui appartengono. Le leggi vanno inoltre interpretate e ogni giudice può farlo a modo suo. Infatti, mentre il signor Peleg si è ritrovato tra capo e collo un mandato di cattura internazionale, i responsabili della tragedia del Mottarone sono ancora liberi e, a distanza di un anno gli accertamenti sono ancora in corso. Che ne dice, forse a Entebbe avrebbero fatto prima? Detto questo mi auguro che i parenti "italiani" di Eitan non cancellino le sue radici ma la situazione è comunque molto complicata. Shalom

takinut3@gmail.com

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT