sabato 23 novembre 2024
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Lo dice anche il principe saudita Bin Salman: Khamenei è il nuovo Hitler


Clicca qui






Il Messaggero Rassegna Stampa
05.09.2021 Venti anni dopo l'11 settembre
Analisi di Carlo Nordio

Testata: Il Messaggero
Data: 05 settembre 2021
Pagina: 17
Autore: Carlo Nordio
Titolo: «Attacco alle Torri Gemelle il nemico invisibile che fa ancora paura a vent'anni dalla strage»
Riprendiamo dal MESSAGGERO di oggi, 05/09/2021, a pag.17 con il titolo "Attacco alle Torri Gemelle il nemico invisibile che fa ancora paura a vent'anni dalla strage", il commento di Carlo Nordio.
 
Visualizza immagine di origine
Carlo Nordio

L'11 settembre, il mondo ebraico e Israele. Un approfondimento a 18 anni  dal massacro delle Twin Towers | Mosaico

La mattina dell’11 settembre 2001 diciannove terroristi islamici, imbarcatisi in quattro aerei decollati da Boston, da Newark e da Washington si impossessarono dei comandi, invertirono la rotta e puntarono su quattro obiettivi simbolici: la Casa Bianca, il Pentagono e le toni gemelle di Manhattan. Alle 9,03 cominciò la più grande strage di civili per un atto di guerra in territorio americano: solo il kamikaze diretto alla Casa Bianca mancò il bersaglio, per una ribellione dei passeggeri che fece precipitare l'aereo in un terreno isolato. Gli altri mirarono giusto. I morti furono più di tremila, i feriti più del doppio, i danni materiali e morali incalcolabili. La prima reazione tra lo sbigottimento e lo strazio, fu di paragonare l'attacco dei terroristi a quello di Pearl Harbor sessant'anni prima, quando i giapponesi, decollati da 6 portaerei al largo delle Hawaii avevano semidistrutto la flotta di corazzate e l'intera base aeronavale, uccidendo oltre 2000 soldati. Ma il paragone non reggeva. In primo luogo perché allora il governo americano si aspettava qualcosa del genere, tanto da aver prudentemente allontanato le preziose portaerei dalla rada. Poi perché quella era un'operazione bellica in piena regola, condotta da una potenza nemica ben identificata. Infine Pearl Harbor era distante 4000 chilometri dalla costa americana, ed era comunque una base militare: nessuno aveva assistito a quel macello, e ancora oggi i filmati sono pochi, e in parte fasulli.

7 domande ai Complottisti dell'11 Settembre – Paolo TuttoTroppo

L'EROISMO DEI POMPIERI Ora invece la tragedia si era consumata in diretta, sotto gli occhi atterriti di milioni di spettatori che vedevano i corpi gettarsi dai grattacieli, i pompieri addentrarsi eroicamente in quell'inferno di fuoco e di fumo, per restare alla fine sepolti sotto la valanga di detriti delle torri che franavano. Un attentato di tali dimensioni era del tutto inatteso, e aveva colpito il cuore della città simbolo degli Stati Uniti, ammazzando quasi esclusivamente dei civili. Qualcuno sogghignò che gli "imperialisti" se l'erano cercata; altri combinarono cattiveria e stupidità insinuando che fosse addirittura un complotto della Cia. Ma in complesso il mondo si strinse attorno agli Stati Uniti, e la popolarità del presidente Bush schizzò alle stelle. La Nato, in base all'articolo 5 dello Statuto, considerò l'attentato diretto contro tutti i Paesi appartenenti, Italia compresa, e si preparò alla reazione. In complesso, l'impresa dei dirottatori aveva dimostrato una progettazione meticolosa, un addestramento lungo e accurato, un finanziamento cospicuo e un'esecuzione perfetta, oltre naturalmente alla determinazione a uccidere e a morire motivata da un fanatismo religioso a noi incomprensibile. Il raccapriccio per una strage così spietata fu superato dal timore della presenza di un nemico invisibile, radicato nel territorio in una dimensione sconosciuta ma tentacolare. Per la prima volta gli americani percepirono l'insicurezza, e addirittura il panico, all'interno delle proprie abitazioni. Ma mentre sessanta anni prima Roosevelt, definendo Pearl Harbor il giorno dell'infamia, aveva un nemico da vincere e i mezzi per annientarlo, ora Bush poteva solo promettere una guerra di cui nessuno conosceva né l'obiettivo né tantomeno la collocazione.

L'ADDESTRAMENTO L'America allora mobilitò tutte le forze investigative disponibili. Quello che emerse fu, se possibile, ancora più allarmante della strage. I terroristi vivevano da tempo nel territorio americano, molti si erano addestrati nelle lo- cali scuole di pilotaggio e alcuni erano già noti ai tre organismi di sicurezza - Fbi, Cia e Nsa - che però non comunicavano tra loro e addirittura si nascondevano i dati e le fonti. Le televisioni pubblicarono le immagini dei dirottatori ripresi dalle telecamere mentre si imbarcavano tranquillamente, con gli zaini, per il loro ultimo volo. I controlli degli aeroporti, che dagli anni 70 erano diventati meticolosi e quasi assillanti, si erano rivelati un colabrodo di inefficienza e di ingenuità. Alla fine il mandante fu individuato in Osama Bin Laden, ricco f principe saudita che aveva da tempo proclamato la guerra santa contro gli Usa per gli aiuti forniti a Israele contro i palestinesi, ai russi contro i ceceni, agli indiani contro i musulmani, e in sostanza perché tutto l'Occidente era una banda di infedeli. Il suo quartier generale era in Afghanistan, dove le sue tribù avevano costretto anni prima l'invincibile Armata Rossa a una umiliante ritirata. Bush organizzò una coalizione per abbattere il regime dei talebani che allora governava quel Paese che ospitava e proteggeva l'uomo più pericoloso della terra. L'operazione, iniziata il 7 ottobre ebbe successo, Kabul cadde senza troppa resistenza il 12 novembre e alla fine dell'anno l'intero Afghanistan era, o sembrava, nelle mani degli alleati. Ma del ricercato non c'era traccia. Dopo dieci anni di presenza, che altri chiamarono occupazione, le forze speciali lo individuarono in un luogo isolato e protetto del Pakistan, e lo eliminarono con un'operazione spettacolare, cui il nuovo presidente Barak Obama assistette entusiasta. In teoria la missione era compiuta, giustizia era stata fatta, e gli eserciti occidentali potevano ritirarsi soddisfatti.

LA DEMOCRAZIA In realtà strategia e obiettivi erano mutati: non più e non solo la caccia ai terroristi e ai loro padrini, ma la costituzione in Afghanistan di una sorta di democrazia occidentale. Era un esperimento che già stava mostrando i suoi limiti in Iraq, dove gli americani erano intervenuti alcuni anni prima per abbattere il regime di Saddam Hussein. Se in Iraq l'impresa era difficile, in Afghanistan era impossibile. Le popolazioni locali erano (e sono) divise quasi in tutto, tranne che nell'odio verso gli stranieri, contro i quali iniziarono quella consueta, logorante guerriglia che aveva già sconfitto i francesi a Dien Ben Phu, gli americani a Saigon, e i sovietici a Kabul. Ancora una volta non era stata compresa la legge fondamentale di questa forma di lotta tra un esercito e forze irregolari, a suo tempo formulata dal generale Gallois: che se la guerriglia non perde, vince, mentre lo Stato se non vince, perde.

Per inviare al Messaggero la propria opinione, telefonare: 06/4721, oppure cliccare sulla e-mail sottostante

redazioneweb@ilmessaggero.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT