domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
27.08.2021 Doppio standard: perché chi è contro i talebani deve schierarsi con Israele senza se e senza ma
Analisi di Claudio Cerasa

Testata: Il Foglio
Data: 27 agosto 2021
Pagina: 1
Autore: Claudio Cerasa
Titolo: «Fuga dalla sharia. Perché chi si indigna contro l'orrore talebano non dovrebbe avere più problemi a indignarsi contro i nemici di Israele»
Riprendiamo oggi, 27/08/2021, dal FOGLIO, a pag. 1, con il titolo "Fuga dalla sharia. Perché chi si indigna contro l'orrore talebano non dovrebbe avere più problemi a indignarsi contro i nemici di Israele", l'analisi di Claudio Cerasa.

Immagine correlata
Claudio Cerasa

Hamas si congratula con i talebani e spera di imitarli in Israele - La  Ragione

Le donne disperate. I bambini che scappano. I comici uccisi. I colpi di mitraglia. Gli attentati suicidi. Gli uomini che cadono dagli aerei. I neonati lanciati ai soldati. Il vuoto americano. La fuga dell'occidente. Le mostruose immagini che ormai da giorni continuano ad arrivare dall'aeroporto di Kabul - dove ieri alcuni attacchi kamikaze hanno ucciso più di 60 persone, tra cui alcuni bambini e marines -hanno contribuito a creare nell'opinione pubblica una forma di indignazione trasversale verso tutto ciò che può rappresentare il collasso afghano per ciascuno di noi. Le sfumature dell'indignazione sono molto diverse l'una con l'altra e negli ultimi giorni molti osservatori hanno cercato di o f ire spunti a loro modo creativi per provare a rispondere alla domanda delle domande: esattamente, da cosa scappano tutti? La risposta più semplice, ovviamente, è che gli afghani disperati e gli occidentali impauriti cercano un rifugio per salvarsi dai talebani ma se si ha il coraggio di ragionare a mente lucida sul vero motivo della fuga non si può girare troppo attorno a una verità molto difficile da negare.

Informazione Corretta

E la verità è drammaticamente questa: chi scappa dall'Afghanistan non scappa solo dai talebani ma scappa prima di tutto dalla sharia. E se si ha l'onestà di riconoscere una volta per tutte che l'islamismo radicale è intrinsecamente un incubatore di terrore, di odio, di violenza, di soprusi contro le donne, di non rispetto dei diritti umani si dovrebbe riconoscere con altrettanta onestà che chiunque scelga di d fendersi dalla stessa sharia da cui scappano gli afghani andrebbe sostenuto senza se e senza ma. L'islamismo radicale non è dunque, come si sente spesso dire, una risposta legittima contro i presunti soprusi dell'occidente, nel caso specifico dell'Afghanistan il sopruso sarebbe stato quello di offrire libertà a un popolo devastato per decenni dai mullah, ma è al contrario un male profondo che interpreta una missione, che incarna un sogno, che tenta di riportare l'islamismo al secolo della Medina e che per questo minaccia senza esclusioni di colpi tutti coloro che, musulmani compresi, tentano di combatterlo. E per questo, se si parte dall'assunto che la sharia modello Afghanistan è un nemico assoluto da cui difendersi, non si può restare del tutto indifferenti, come purtroppo sta succedendo in queste are, rispetto a chi nel mondo islamico ha scelto di salutare con molto entusiasmo l'arrivo dei talebani a Kabul. Indignarsi per quello che succede in Afghanistan dovrebbe portare a indignarsi anche per ciò che sta succedendo in medio oriente dove con un tempismo e con un coordinamento impressionante ad aver esultato per la remuntada talebana sono stati neanche a dirlo tutti i nemici di Israele. Il capo politico di Hamas, Ismail Haniyeh, poche ore dopo l'arrivo a Kabul ha tenuto a far sapere che la fine dell"`occupazione americana è un preludio alla scomparsa di tutte le forse di occupazione, prima fra tutte l'occupazione israeliana della Palestina". E con la stessa foga il segretario del Consiglio supremo di sicurezza nazionale iraniano, Ali Shamkhani ha twittato un messaggio molto simile, affermando che "il destino degli Stati Uniti in Vietnam e Afghanistan sarà anche il destino immutabile del regime sionista occupante". La riconquista dell'Afghanistan da parte dei talebani incoraggerà con ogni probabilità gli jihadisti di mezzo mondo a tornare all'azione- Ali Mohammad Ali, ex membro delle forze di sicurezza afghane ha detto giustamente al New York Times che "l'Afghanistan è diventato la Las Vegas dei terroristi, dei radicali e degli estremisti"-e se l'indignazione suscitata dalle scene di terrore che arrivano da Kabul è sincera non dovrebbe essere troppo difficile nei prossimi mesi sapere da che parte stare quando gli emuli dei talebani insieme con i propri fratelli di sharia proveranno, a partire da Israele, ad aggredire, a colpi di terrore, la libertà di qualcun altro.

Per inviare al Foglio la propria opinione, telefonare: 06/5890901, oppure cliccare sulla e-mail sottostante

lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT