domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
22.07.2021 Beppe Grillo e Cuba
Commento di Diego Gabutti

Testata: Informazione Corretta
Data: 22 luglio 2021
Pagina: 2
Autore: Diego Gabutti
Titolo: «Per Beppe Grillo i cubani hanno una bella faccia a lamentarsi»
Riprendiamo da ITALIA OGGI di oggi 22/07/2021, a pag.2 con il titolo "Per Beppe Grillo i cubani hanno una bella faccia a lamentarsi", il commento di Diego Gabutti.

Immagine correlata
Diego Gabutti

Risultati immagini per beppe grillo
Beppe Grillo

A dimostrazione che tra Elevati, e anche un po' tra Comici, ci s'intende sempre, Beppe Grillo loda sul suo blog il comunismo carioca che i Castro Brothers (l'uno morto, per l'altro la va a pochi) hanno lasciato in eredità ai cubani. Come fantasmi e vampiri con un revolver alla cintura, una bottiglia di rum nella tasca della sahariana e un grosso sigaro cacciato tra i denti, Raúl e Fídel Castro ancora infestano l'isola, ridotta a castello di Frankenstein, una location da horror film novecentesco. Ma ride bene chi ride ultimo, come stanno dimostrando le rivolte anticomuniste di questi giorni. Tumulti che il Garante, elevandosi a guerrigliero, disapprova; i cubani tremano. Ieri, al grido di «arrestate me», difendeva dallo sgarbo d'un processo il figlio Ciro accusato di stupro (quando semmai stava soltanto esercitando, se i fatti saranno confermati, una sorta di jus primae noctis sulle turiste ubriache, com'è diritto feudale degli eredi al trono nel Granducato di Belinia-Vaffonia).

Cuba protests: Frustration at government runs deep - BBC News

Oggi è strillando «abbattete me» che Beppe Grillo s'erge in difesa del Muro dell'Avana. In tempi più tempestosi del nostro, quando il comunismo era una cosa spaventosamente seria, a difendere la tirannia vudù dei fratelli Castro, che secondo Mario Vargas Llosa, non hanno fatto che «pisciare in testa ai cubani» per sessant'anni, erano grandi potenze (Cina, URSS) e movimenti comunisti attivi in tutto il mondo. Oggi a «elevarsi» in difesa del regime castrista sono rimasti Beppe Grillo, un po' anche il papa justicialista e tale «Frei Betto, teologo della liberazione, scrittore e politico brasiliano», secondo il quale ci vuole un bel coraggio, da parte dei cubani irriconoscenti, a ribellarsi contro gli utopisti barbuti che hanno garantito loro, rimettendoci di tasca propria, «tre diritti umani fondamentali: cibo, salute e istruzione». Frei Betto, citatissimo nel blog belinvaffista, è uno strano teologo. Invece di sfamare gli affamati, lui nega che abbiano fame. Tutta scena: «Ci sono brioches per tutti! Smettete di lamentarvi». Teologo lui pure, l'Elevato approva. È infatti nel nome d'«un mondo più giusto» che a Cuba viene arrestato chi bestemmia contro il regime. A Cuba è giusto, per capirci, che gli omosessuali finiscano nei campi di lavoro a tirar su canne da zucchero e zitti. A Cuba, insomma, tutto è lecito. Così il Granduca. E se il Granducato diventasse una Contea? Be', in questo caso toccherebbe al Conte pagare il conto del ristorante, tipo l'altro giorno a Marina di Bibbiona. Come a Cuba, dove a pagare sono i cubani e non i capipartito, anche nel Granducato di Belinia-Vaffonia è ius pecuniae che il Granduca dimentichi sempre il portafoglio a casa.

Per inviare a Italia Oggi la propria opinione, telefonare: 02/582191, oppure cliccare sulla e-mail sottostante

takinut3@gmail.com

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT