sabato 19 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
02.07.2021 Suprematisti neonazi a Milano
Cronaca di Massimo Pisa

Testata: La Repubblica
Data: 02 luglio 2021
Pagina: 2
Autore: Massimo Pisa
Titolo: «'Dobbiamo colpire'. Ventenni e nazisti fermati dalla Digos»
Riprendiamo dalla REPUBBLICA - Milano di oggi, 02/07/2021, a pag.2, con il titolo " 'Dobbiamo colpire'. Ventenni e nazisti fermati dalla Digos" la cronaca di Massimo Pisa.

I 20enni che volevano instaurare un nuovo ordine mondiale nazi-fascista

«Ci sono importanti novità, comunque». Osservato a distanza dagli investigatori della Digos lo scorso 28 febbraio, il "Comandante G" ne accenna ai tre adepti: «Sono il risultato di una lunga riflessione, mia e di Tumsi, sullo stato delle cose». "Tumsi", non ancora degradato al rango di "milite Zucht", ascolta insieme al "maggiore Volpi" e a "Breivik", in un angolo del Parco Sempione: «Abbandoniamo il concetto magari più idealistico della cosa, per approdare più in una Realpolitik». La traduzione, dal verbo di Giulio Leopoldo Sioli Legnani era la seguente: basta con il proselitismo e gli approfondimenti dottrinari. Da quel momento in poi, Avanguardia Rivoluzionaria sarebbe passata all'azione e a come metterla in pratica: «Il punto focale — spiegava il "comandante" a Tommaso "Tumsi" Gelimi — è che noi dobbiamo entrare nel commercio internazionale delle armi». Sporcarsi le mani: «Fare attività illegali, che per noi non siano immorali». La purezza prima di tutto. Ed è per questo che il gruppo, smantellato dall'indagine dell'Antiterrorismo — oltre alla Digos del dirigente Guido D'Onofrio, al coordinamento del pm Enrico Pavone e dell'aggiunto Alberto Nobili, utile è stato il monitoraggio della Dcpp del Viminale — stava puntando a un obiettivo simbolico. Nero, islamico («È un musulmano di merda») e militante di un centro sociale, il 29enne marocchino H.C. era stato scelto per il debutto in società di Avanguardia Rivoluzionaria. Da non rivendicare, non ancora. E da attuare con cura: «Prenderlo in testa, poi rischiamo davvero di mandarlo all'altro mondo... Cioè, poi rischiamo di andare nei casini seri», si preoccupava Luca Ghisleni, il vice di Sioli. Non era il caso: «La cosa migliore è che se tipo lui è in moto, gli altri i due arrivano, lo buttiamo per terra e iniziamo a colpirlo. Però, cioè, prenderlo in testa rischiamo davvero... Cioè, l'importante è fargli male». Gettare solo un sassolino, non di più: «Rischiamo davvero di far saltare tutto quello che abbiamo in mente per il futuro». E cioè un nuovo Reich, il «crollo dell'attuale sistema — sintetizza Nobili — per rigenerare una nuova era sotto un nuovo Hitler o un nuovo Mussolini». Ma il 16 giugno, la sera del blitz ai danni di quello che etichettavano come «il subumano», armati di manganelli e spray, i quattro — c'era anche Aleksjj Tirelli Kolomiets, autonominatosi Breivik in onore al killer norvegese di Utoya — avevano trovato la polizia a sequestrare tutto, compresi i passamontagna e i santini del duce e "zio Adolf" da lasciare sul luogo dell'aggressione. Giovanissimi: 19 anni ha Tirelli, discendente di una famiglia di marchesi, 21 ne ha Gelmi, 20 gli altri due. Il timore di Digos e procura, che ne hanno monitorato le chat e i movimenti dallo scorso autunno, è che questo fosse il primo passo di un'escalation: «Se il paragone non fosse eccessivo, mi ricorda la vicenda Ludwig», aggiunge Nobili, anche se il parallelo con le stragi firmate da Marco Furlan e Wolfgang Abel tra il 1977 e il 1984 è di quelli forti. Comune è il richiamo a modelli neonazisti, anche se quello del "Comandante G" si rifà a matrici più recenti: «Il venticello del suprematismo è arrivato qui a Milano», chiosa ancora il procuratore aggiunto. D'Onofrio aggiunge: «Qui i riferimenti sono alla teoria accelerazionista, alla Siege Culture di James Mason, all'attentatore neozelandese delle moschee di Christchurch, Brenton Tarrant» Modelli richiamati in un documento intitolato "Gerarchia" ritrovato dalla Digos: 19 pagine in cui Sioli Legnani distillava la summa della sua dottrina, della struttura paramilitare e clandestina — completa di giuramento di fedeltà — che aveva teorizzato, dei protocolli per reclutare eventuali nuovi adepti: disciplinati, fanatici, palestrati. Non come «quelli di Casapound o di Forza Nuova, che sono dei ciccioni con la cirrosi epatica». Da quelle realtà, dai contatti con Lealtà Azione e Blood Honour provenivano i quattro. Guardavano oltre. Agli svizzeri di Junge Tat, ai francesi di Légion Europe. Tanto da abbandonare ogni tipo di propaganda teorica. Una condotta che è sintomo di minore pericolosità per il gip Manuela Accurso Tegano, che ha respinto la richiesta del carcere e ha disposto obbligo di dimora e firma. «Hanno vent'anni e sono incensurati — è la valutazione di Nobili — spero che la lezione possa servire».

Per inviare a Repubblica la propria opinione, telefonare: 06/49821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT