Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Gad Lerner e Nicola Gratteri Andrea's Version, di Andrea Marcenaro
Testata: Il Foglio Data: 13 aprile 2021 Pagina: 1 Autore: Andrea Marcenaro Titolo: «Andrea's Version»
Riprendiamo dal FOGLIO di oggi, 13/04/2021, a pag.1 "Andrea's Version" di Andrea Marcenaro.
Andrea Marcenaro
Nicola Gratteri
Gad Lerner
Se, come gli venne bene tante volte, avesse seguito fedelmente l'autentica filosofia del grande maestro Davigo: "Non esistono innocenti, esistono solo colpevoli non ancora scoperti", ecco lì che Gad Lerner si sarebbe evitato la figura del piccolo leccaculo del dottor Gratteri sul giornale di Travaglio. L'altissimo concetto davighiano, involgarito dalle vicende della pandemia, è diventato infatti una specie di: "Non esistono malati, esistono solo fessi convinti che l'acqua di fogna si chiami vaccino". Una cosuccia. E ancor di più una cosuccia lasciando perdere gli antisemiti, verso i quali Gad si è scusato per averli intravisti, salvo subito pigolare come se nel libro lodato da Gratteri in verità non esistessero. Ciò che vero non era, ma quand'anche fosse stato, mai dimenticare come proprio il suo Davigo lo avesse istruito: non esistono antisemiti, soltanto nazistoni non ancora scoperti grazie a qualche fesso.
Per inviare al Foglio la propria opinione, telefonare: 06/5890901, oppure cliccare sulla e-mail sottostante