domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
21.02.2021 I clandestini del mare
Deborah Fait risponde a un lettore

Testata: Informazione Corretta
Data: 21 febbraio 2021
Pagina: 1
Autore: Deborah Fait
Titolo: «I clandestini del mare»

Risultato immagini per I clandestini del mare

Buonasera vorrei segnalare un bell'articolo apparso nel gruppo fb Livorno vecchia riguardante le vicissitudini degli ebrei scampati alla furia nazista nell'immediato dopoguerra verso la libertà in Medioriente https://www.facebook.com/groups/livornocomera/permalink/10160785661164942/?app=fbl
Saluti

Marco Cantini

Gentile Marco,
Grazie per la segnalazione del bellissimo articolo di Michele Cariello sulle sofferenze degli ebrei sopravvissuti ai campi di sterminio una volta arrivati in Italia, che era diventata il centro per tentare l'immigrazione nell'allora Palestina britannica. Ada Sereni descrive molto bene quelle sofferenze e vicissitudini, coinvolta in prima persona, in nel bellissimo libro "I clandestini del mare" di cui consiglio caldamente la lettura. Ada descrive anche molto bene la generosità degli abitanti di Livorno che portavano cibo e bevande sulla nave dei profughi nonostante il veto delle autorità.

takinut3@gmail.com

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT