domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
27.01.2021 Ricordare la Shoah, difendere Israele
Andrea's Version, di Andrea Marcenaro

Testata: Il Foglio
Data: 27 gennaio 2021
Pagina: 1
Autore: Andrea Marcenaro
Titolo: «Andrea's Version»
Riprendiamo dal FOGLIO di oggi, 27/01/2021, a pag.1 "Andrea's Version" di Andrea Marcenaro.

Immagine correlata
Andrea Marcenaro


Shalom from Jerusalem: YOM HA SHOAH

Yom Hazikaron and Yom Haatzmaut: Israel Memorial Day and Independence Day –  Or en Shabat

Sforzo sommamente apprezzabile, quello dedicato alla Giornata della Memoria. L'Anpi ricorderà la Shoah con manifestazioni pubbliche in 60 città, da Treviso a Catanzaro. L'Associazione ReDiPsi, ovvero Reti di psicologi per i Diritti umani, dedicherà all'anniversario della liberazione dei deportati di Auschwitz un webinar sul diritto alla vita sancito dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948. Wikipediani e wikimediani si impegneranno per parte loro sui "Progetti: persecuzioni, deportazioni e crimini del periodo nazifascista e Donne e Shoah". Poi molto, molto altro. E insomma sarà tale, lo sforzo della Memoria, che se ne avanzasse un angoletto solo per ricordare quanto piccolo resti tuttora l'Israele il quale non molla di voler esistere, e quanto grande l'islam che intigna a farlo desistere, beh, speriamo nei prodigi dell'Acutil.

Per inviare al Foglio la propria opinione, telefonare: 06/5890901, oppure cliccare sulla e-mail sottostante

lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT