domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il Messaggero Rassegna Stampa
15.01.2021 Israele, ad aprile il 70% di dosi iniettate
Il successo dello Stato ebraico

Testata: Il Messaggero
Data: 15 gennaio 2021
Pagina: 10
Autore: la redazione del Messaggero
Titolo: «Israele, ad aprile il 70% di dosi iniettate»
Riprendiamo dal MESSAGGERO di oggi, 15/01/2021, a pag.10 la breve "Israele, ad aprile il 70% di dosi iniettate".

Covid-19 vaccine development close by Israeli researchers

«In Israele sarà vaccinato il 70 per cento della popolazione entro aprile». Lo ha annunciato, nel corso di una videoconferenza con la stampa di tutto il mondo, il dottor Asher Salmon, capo del dipartimento di relazioni internazionali del Ministero della Salute israeliano. Israele è in lockdown perché il contagio sta correndo, ma è anche il Paese che più velocemente sta vaccinando la popolazione con i prodotti sviluppati da Pfizer-BioNTech e Moderna. Hanno già ricevuto l'iniezione in 2 milioni (su un totale di quasi 9 milioni di abitanti), grazie a una organizzazione che si sta rivelando vincente. Prevede ad esempio la convocazione dei cittadini sia con messaggi sugli smartphone sia con i call centre.

Israel receives initial shipment of Pfizer coronavirus vaccine

Ai giornalisti che gli hanno chiesto se Israele abbia pagato una cifra molto alta per procurarsi un alto numero di dosi, Salmon ha replicato: «Non lo so, ma di certo il prezzo dei vaccini è ridicolmente basso se paragonato ai terribili danni economici che ogni singolo giorno il lockdwon provoca».

Per inviare al Messaggero la propria opinione, telefonare: 06/4721, oppure cliccare sulla e-mail sottostante

redazioneweb@ilmessaggero.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT