domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
02.01.2021 Le conseguenze di Oslo
Deborah Fait risponde a un lettore

Testata: Informazione Corretta
Data: 02 gennaio 2021
Pagina: 1
Autore: Deborah Fait
Titolo: «Le conseguenze di Oslo»


Accordi di Oslo - Wikipedia
Rabin e Arafat a Oslo con Clinton

Gent.ma Sig.ra Fait
Ho letto il suo articolo relativo al documentario di Alberto Angela "Gerusalemme ai tempi di Gesù". Ho apprezzato tantissimo sia la trasmissionesia il Suo commento. Lei sottolinea che Angela, nipote di un "giusto", non pronuncia la parola Palestina a differenza di tanti media italiani ed europei che lo fanno in tutte le occasioni.. Volevo ricordare però che questo termine è stato usato dal1993 a Oslo dal compagno Peres, e continuano ad oggi alcuni professori universitari Israeliani...o sbaglio?

Ilan Bension

Gentile Ilan,
lei parla giustamente del compagno Peres che è stato l'artefice ombra degli accordi di Oslo che furono la rovina di Israele e che ancora oggi stiamo pagando. Peres è stato un astuto politico ma dagli anni 70 in poi è strato preso dall'ossessione della pace con i Palestinesi, ossessione che contagia spesso molto ebrei soprattutto della sinistra israeliana forse convinti di passare alla storia. Lo so che lui parlava di Palestina, ricordo con raccapriccio come teneva Arafat per mano quando sono saliti sul palco per prendere il Nobel. Quegli accordi infausti hanno fatto sì che Israele armasse i terroristi portando il paese vicino al tracollo con migliaia di morti e feriti. Sono convinta che senza Oslo Israele avrebbe potuto gestire molto meglio la questione arabo-palestinese. Non potendo raggiungere i vari intellettuali israeliani che vorrebbero regalare Israele agli arabi, mi accontento di fa arrivare la mia protesta dove posso e sono grata a persone come Alberto Angela quando raccontano la verità storica.
Un cordiale shalom

takinut3@gmail.com

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT